
Università. Stop ai test d’ingresso per Medicina (Era ora…)

.
REDAZIONE – La Camera ha approvato in via definitiva la riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia.
La legge, passata con 149 voti a favore e 63 contrari, elimina i quiz che precedevano l’iscrizione.
Si prevede che l’immatricolazione al primo anno di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria sia libera, senza test di ammissione. Il momento della selezione si sposta alla fine del primo semestre di studi, dopo una serie di esami.
Le novità riguardano gli atenei statali. Qui solo gli studenti che avranno superato la selezione, basata su una serie di esami nel semestre, potranno proseguire con il secondo anno. Per poter accedere agli anni successivi, sarà necessario ottenere un punteggio utile in una graduatoria nazionale unica. I dettagli saranno chiariti nei decreti attuativi.
I punti principali della riforma sono:
- Libera iscrizione al primo semestre con programmi uniformi e materie qualificanti;
- graduatoria nazionale dopo il primo semestre basata sui crediti formativi ottenuti tramite esami universitari con la possibilità di riconoscere i crediti per altri percorsi formativi di area sanitaria;
- Scelta della sede in base alla graduatoria nazionale, preferenza degli studenti e disponibilità dei posti in ateneo.
.
.
.
Commento all'articolo