Caricamento in corso

Guardia Costiera, una giornata intensa

.

soso_20ago

.

LA MADDALENA – Giornata intensa, oggi, per la Guardia Costiera di La Maddalena che è stata chiamata ad intervenire in vari soccorsi via mare nelle acque dell’Arcipelago de La Maddalena.

Durante la mattinata, infatti, la Sala Operativa presso Guardia Vecchia riceveva una richiesta di assistenza medica a favore di un uomo di nazionalità rumena, 37 anni, con un presunto trauma cranico in seguito ad una rovinosa caduta dagli scogli di “Cala Corsara” (Isola di Spargi).

L’intervento via mare della motovedetta CP 870, con a bordo gli operatori del servizio del 118, risultava subito difficoltosa per l’impervietà della spiaggia da raggiungere in cui si trovava l’infortunato. Si è, pertanto, optato per l’impiego dell’elicottero dei Vigili del Fuoco.

Giunta nello specchio acqueo antistante anche una seconda motovedetta CP 706, provvedeva a sgomberare il tratto di litorale in cui sarebbe atterrato il velivolo per il recupero del malcapitato. L’uomo veniva così elitrasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Sassari per le cure del caso.

soso_20ago_2

Nel pomeriggio, le motovedette della Guardia Costiera, impegnate in attività di pattugliamento dell’Arcipelago, venivano dirottate verso “Cala Granara” (Isola di Spargi) per recuperare un ragazzo maddalenino di 24 anni che aveva subito una forte lussazione della spalla. Veniva, quindi, affidato alle cure del personale paramedico del 118 e trasportato presso il locale presidio ospedaliero.

soso_20ago_3

Un ultimo intervento di ricerca è stato effettuato nello specchio acqueo antistante Punta La Marmorata (Comune di Santa Teresa Gallura), in seguito ad una richiesta di aiuto da parte di un diportista che non vedeva più ritornare, a bordo della propria barca, un amico con il figlio di 12 anni, usciti in mare per una battuta di pesca in apnea.

soso_20ago_0

Dopo una breve ricerca, padre e figlio venivano ritrovati presso la spiaggia di Porto Quadro, trascinati fin li dalle forti correnti insistenti in zona.

.

logo-1530

La Capitaneria di Porto ricorda a tutta l’utenza, che naviga abitualmente nelle acque dell’Arcipelago de La Maddalena, l’importanza del rispetto delle norme di comportamento basilari al fine di prevenire incidenti in mare.

.

.

.

.

.

.

.

.