
Vela. Distrutta la My Song. Cade dal cargo che la trasportava a Porto Cervo

.
LA MADDALENA – La notizia viene resa nota da “Il Giornale della Vela. La superbarca di 40 metri My Song, Baltic 130 di Pierluigi Loro Piana, che ha sempre navigato in regata nelle acque del nostro Arcipelago e mentre veniva trasportata a bordo di un cargo, dai Caraibi con destinazione Porto Cervo, è caduto in mare: l’incidente è avvenuto tra sabato notte (25 maggio u.s.) e le prime ore di domenica mattina, in Mediterraneo. Lo yacht era probabilmente diretto a Genova e il fatto è accaduto nel Golfo del Leone.
La sua destinazione finale sarebbe stata Porto Cervo, dove My Song avrebbe dovuto prendere parte alla Loro Piana Superyacht Regatta.
La nave che trasportava la barca è la Brattingsbord della compagnia Peters & May.
.
My Song ha un valore stimato di circa 30 milioni di euro.
Succede sempre più spesso di quanto si creda – (basti pensare alla quantità di container persi dai cargo che galleggiano nei mari del mondo e sono un pericolo per chi naviga): all’inizio del 2019, una barca a motore, un Monte Carlo Yachts 70, era volato giù dal ponte della nave che lo stava trasportando dall’Europa a Miami per il salone nautico in Florida ed era affondato in pieno Atlantico.
My Song è stata varata nel 2016. Per la progettazione Loro Piana (ex titolare dell’azienda che porta il suo nome chiamato “re del Tasmanian” grazie alla leadership nei tessuti di lana di altissima qualità famosi in tutto il mondo. La Loro Piana è stata venduta nel 2013 alla multinazionale del lusso LVMH, si è rivolto al binomio che aveva già realizzato la sua barca precedente, Reichel Pugh e Nauta. La peculiarità di questo maxi yacht, come tutte le barche di Pigi, è che vengono utilizzate sia in crociera, sia in regata, vincendo.
Le linee d’acqua sono dello studio californiano Reichel Pugh, tutto il resto è opera della milanese Nauta Design. La costruzione è stata affidata alla finlandese Baltic Yachts. Questa maxi barca vela di 40 metri, la più’ grande mai realizzata da Nauta, è un concentrato di innovazione e di stile. E’ lunga 39,62 e larga 8,52 al baglio massimo, pesa solo (!) 120 tonnellate ed ha una chiglia retraibile che pesa 30 tonnellate passando da un pescaggio minimo di 4,80 m a 7.00 m. La costruzione, sofisticatissima, è in composito con abbondante uso di carbonio. La propulsione è assicurata da un motore Cat 8.7 di 8.700 cc di cilindrata con 6 cilindri in linea, la propulsione ha un sistema retraibile all’interno dello scafo.
- Lunghezza fuori tutto 39,62 m
- Lunghezza al galleggiamento 36,78 m
Baglio massimo 8,52 m - Pescaggio 4,80/7,00 m
- Dislocamento leggero 105,00 t
- Zavorra 36,25 t (pinna e bulbo)
- Materiale scafo Carbon pre-preg/Corecell sandwich
- Serbatoio carburante 7000 l
- Serbatoi acqua dolce 2400 l
- Motorizzazione Caterpillar C8.7 480kW/650hp + Baltic RPS
- Sup. velica randa 530 mq
- Sup. velica genoa 380 mq
- Asimmetrico 1.300 mq
- Architettura Navale Reichel/Pugh Yacht Design
- Concept, Deck and Interior design Nauta Design
- Project Management Nigel Ingram, MCM
(Roberto Zanchetta)
.
.
.
.
.
.