
G8. Spariti i 15 milioni destinati alla bonifica dell’ex arsenale di La Maddalena

.
LA MADDALENA – Lo ricordate tutti… Sembrava cosa fatta… con i tanti proclami e le medagliette appese al petto, i nostri politici regionali e locali avevano subito cantato vittoria, esaltando persino la personale riuscita sull’operazione Arsenale di Moneta… ma, a quanto pare, qualcosa è andata male: grazie alla solita lentezza della stessa politica, (sempre peggio interessata a risolvere i problemi della gente…), i soldi per bonificare l’ex Arsenale di La Maddalena sono scomparsi; o meglio… (o peggio), sono stati destinati ad altre opere.
Questa è la bella notizia battuta oggi su tutti i quotidiani sardi.
I fondi stanziati dal Cipe sono stati “riprogrammati” – da questo disastroso Governo Giallo-Rosso, e in parte già investiti in altre opere. E la grande incompiuta maddalenina, quindi, può attendere.
E così il rilancio del’ex Arsenale di Moneta – (…il famogerato albergo di lusso con porto turistico disegnato dall’archistar Stefano Boeri) – che dieci anni fa avrebbe dovuto ospitare le attività del G8 poi trasferito a L’Aquila, da quel genio di Berlusconi, senza quei 15 milioni stanziati dal Cipe, può attendere.
I fondi sono stati riprogrammati, e in parte già stanziati per finanziare altri investimenti.
A fare chiarezza è stata Anna Laura Orrico, sottosegretario al Mibac, rispondendo a un’interrogazione dei deputati M5S Nardo Marino a Mario Perantoni, che aveva come oggetto proprio quei 15 milioni.
Soldi, ha detto la sottosegretaria, destinati ad altre opere:
- un milione è stato sbloccato per il recupero del Nuraghe Belghevile di Olbia;
- altri due sono andati al museo Sanna di Sassari;
- 700mila all’ex artiglieria di Olbia.
Stando a questi conti, ne resterebbero altri 11,3, ma – anche questi – sarebbero già stati riprogrammati per altre opere.
Quando è entrato in carica come presidente di Regione, Solinas è stato anche nominato commissario straordinario per le bonifiche, ma quei fondi già non c’erano più…
Insomma: Nominati – addirittura – due commissari – (Pigliaru prima e Solinas dopo…) – sarebbe interessante sapere cosa stavano aspettando questi signori – (soprattutto il primo) – a fare partire i lavori dell’ex Arsenale e, quindi, impegnare subito i fondi già stanziati…
“Mi auguro che le amministrazioni interessate facciano in modo che il finanziamento non vada perso come spesso accade per inefficienza politica e burocratica… e che vengano resi noti i progetti che ne consentiranno l’utilizzo“, ha detto Perantoni.
Più lapidario Marino, che parla di una “ulteriore beffa“.
I signori parlamentari Perantoni e Marino, però, anzichè posizionarsi in questa bella e comoda posizione mediatica…. con questi inutili e superflui richiami rivolti a chi potere non ne ha, forse farebbero meglio ad intervenire energicamente presso il loro attuale Governo di maggioranza pretendendo di restituire il maltolto al territorio maddalenino…
.
.
.
.
.