
Al via la Crociera Addestrativa “in viaggio con il Don”, dell’Istituto Nautico di La Maddalena

.
REDAZIONE – Venerdì 4 Aprile alle 10.30, gli studenti dell’Istituto Nautico di La Maddalena sono partiti per la crociera didattica educativa a bordo di imbarcazioni a vela, navigando tra i Parchi e le AMP.
Da quando è iniziato il progetto, nel 2010 ad oggi, sono state percorse più di 4.000 miglia nautiche, effettuando il giro della Corsica, il giro della Sardegna, sino a raggiungere l’Arcipelago Toscano.
Si sono alternati a bordo circa 500 studenti. Molti di loro oggi sono Ufficiali di coperta, Ufficiali di Marina, Skipper e/o professionisti del Mare che custodiscono gelosamente quei bei ricordi, fatti di emozioni, vento, mare, salsedine che ti entra nei polmoni e ti fa sentire parte di un tutt’uno.
Venerdì, mattina, come ogni anno, alle ore 8, gli aspiranti marinai dell’I.I.S Giuseppe Garibaldi, accompagnati dai loro docenti, erano tutti schierati in banchina a Cala Gavetta davanti alle imbarcazioni a vela messe a disposizione dalla Scuola, pronti per mollare gli ormeggi e affrontare una nuova esperienza.
Ad accoglierli e salutari in forma solenne, il Sindaco di La Maddalena Fabio Lai, unitamente al Capo del Compartimento Marittimo di La Maddalena C.F. Emiliano Santocchini, il Parroco di La Maddalena Don Umberto Deriu e una rappresentanza ANMI di La Maddalena, che – dopo la benedizione – ha consegnato ai loro Capo Equipaggio Prof. Umberto Serio, Prof. Francesco Comiti e il Tecnico Nautico Signora Lisa Columbano, le insegne onorifiche dei Marinai d’Italia-Marina Militare da issare nell’albero maestro della Imbarcazione ammiraglia:
Mollati gli ormeggi, il convoglio ha fa rotta per ponente, con una sosta al traverso della Madonnetta, dove il Sindaco Fabio Lai, a bordo della Motovedetta dei Carabinieri, li ha raggiunti consegnando loro la fiaccola “dell’Isola Europea dello Sport”.
La crociera durerà circa una settimana, dove raggiungeranno Porto Ferraio, per poi fare rientro a Cala Gavetta.
.
.
.
Commento all'articolo