
Alla Delcomar i marittimi Saremar

La Nuova Sardegna – Andrea Nieddu
L’armatore Franco Del Giudice: “non li dimentichiamo, ma la Regione faccia la sua parte…“
.
LA MADDALENA – La Delcomar non dimentica i 167 lavoratori Saremar. I marittimi della compagnia regionale passeranno alla società che si è appena aggiudicata la gara per le rotte con La Maddalena e Carloforte.
Ad annunciarlo è lo stesso Franco Del Giudice, l’armatore della Delcomar: «Lo sforzo fatto non è di certo minimo. Però anche la Regione deve fare la sua parte».
La Delcomar prenderà servizio il primo aprile. Lo ha confermato Franco Del Giudice durante un incontro a bordo del traghetto Enzo D, dove ha illustrato il progetto di restyling del sistema di collegamento marittimo.
Tre i punti principali.
- Il primo impegno è quello di aumentare il numero delle corse giornaliere, che passeranno da 21 a 25, incrementando il servizio in quelle fasce orarie oggi meno servite.
- In aumento anche gli equipaggi, che passeranno da due a tre.
- In programma pure la riduzione delle tariffe per i residenti: da 1,35 a 1,30 euro, mentre per i non residenti caleranno da 5,30 a 4,20 euro. Inoltre ci sarà la riduzione del 10% delle tariffe merci e l’unificazione delle tariffe delle merci pericolose. Confermati gli abbonamenti e i mini abbonamenti e l’immissione dei traghetti Caprera e Santo Stefano nella tratta La Maddalena-Palau.
Un’esposizione molto dettagliata, quella di Franco Del Giudice, apprezzata soprattutto dai marittimi della Saremar, che dal 31 marzo dovranno lasciare la vecchia compagnia dopo tanti anni di navigazione.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
[ti_audio media=”34834″ autoplay=”1″]