
Ancora una Domenica di fuoco. 13 incendi bruciano la Sardegna

.
CAGLIARI – L’ondata di caldo che sta vivendo la Sardegna in queste ore non dà segni di cedimento e continua l’allerta incendi nell’Isola. La Protezione Civile sarda ha emanato un nuovo bollettino di previsione di pericolo incendio: per la giornata di lunedì 20 luglio è prevista un’allerta gialla per pericolosità media in tutta la Sardegna.
Nella giornata di ieri, Domenica 20 Luglio, ancora super lavoro del Corpo forestale regionale, Vigili del Fuoco, Barracelli e protezione civile: su un totale di 13 incendi, 3 di questi hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei.
Nel comune di Cuglieri è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Fenosu. L’incendio ha percorso una superficie di circa 1 ettaro di pascolo alberato a sughera e macchia evoluta. Le operazioni di spegnimento dei mezzi aerei, grazie al tempestivo arrivo delle squadre sul posto, si sono concluse alle ore 15.45 con l’avvio della bonifica da parte delle squadre a terra.
Fiamme anche a Gonnoscodina in località “Is Ermas”, dove è intervenuto alle ore 14.45 un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Sorgono, con 2 squadre locali di Forestas e 1 squadra di vigili del fuoco. L’incendio ha percorso una superficie di circa 1.5 ettari di pascoli alberati a sughera e terreni incolti. Le operazioni di spegnimento dei mezzi aerei, si sono concluse alle ore 16.30.
Incendio di interfaccia in agro del comune di Furtei località “Bau Sa Pira”, dove sono intervenuti 2 elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Villasalto e Marganai. Sul posto il Corpo Forestale, 2 squadre Forestas, dei cantieri di Monastir, 2 squadre dei Vigili del Fuoco di Mandas e i Barracelli. L’incendio, grazie al vento, ha percorso una superficie di alcuni ettari di terreni incolti.
.
.
.