POLITICA

Arianna Carola. Ci avete chiuso l’Ospedale

.

Carola a Pigliaru: “I diritti di noi donne sono stati negati”

.

CAGLIARI – Ieri, sabato 24 marzo, alle ore 10.00 presso il Teatro Massimo di Cagliari, si è tenuto il convegno di Campo Progressista Sardegna dedicato ai “Valori, obiettivi, priorità che indicano la direzione da seguire e che rappresentano gli unici veri confini della nostra azione politica, perché da sempre ci accomunano e allo stesso tempo ci differenziano dai populismi e dalle politiche di destra“.

La nostra consigliera comunale Arianna Carola – (aderente a Campo Progressista Sardegna di Massimo Zedda) – è intervenuta davanti al Presidente della Regione Francesco Pigliaru a proposto della disastrosa situazione sanitaria in cui versa la Sardegna e, soprattutto, La Maddalena:

Il diritto alla salute coincide con il diritto al rispetto dell’integrità fisica e psichica dell’individuo e con il diritto all’assistenza sanitaria. È nostro dovere rimuovere gli ostacoli che impediscono all’individuo di esercitare questo diritto.

Purtroppo non sempre è così, ad esempio il caso dell’ospedale di La Maddalena è emblematico. Caso che mi tocca non solo come consigliere comunale, ma anche come donna e come infermiera. A La Maddalena esiste un piccolo ospedale, il Paolo Merlo, dotato di punto nascita. Purtroppo il numero dei parti è esiguo, non supera i 100 all’anno. Per questo motivo è stato chiuso.

I diritti di noi donne in questo caso sono stati negati. Si è deciso di trasportare via mare, terra e nel futuro prossimo via aria le donne che stanno per partorire. In questo caso è prevalsa la logica dei numeri e non quella del dialogo con i cittadini che non perdono solo un servizio, perdono la loro identità di isolani“.

Infine, un monito fuori programma di Arianna Carola, rivolto agli attuali amministratori comunali di La Maddalena, al suo ritorno dal Convegno: Vedi caro Massimiliano Guccini – (vice-sindaco ed ex assessore alla Sanità impegnato nella battaglia per il Paolo Merlo…) – questa è la dimostrazione di chi ha il coraggio di difendere il proprio territorio!”…

.

.

.

.

.

.

.

.

.

..

.