
Caprera. 17 Marzo, la Ministra Calderone alla Giornata dell’Unità Nazionale

.
REDAZIONE – Alla presenza della Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, con gli onori di un Picchetto armato della Marina Militare, questa mattina alle 12 presso la Tomba del Generale Giuseppe Garibaldi, si è svolta la solenne cerimonia della deposizione di una corona d’alloro, in occasione della giornata “dell’Unità Nazionale, della Costituzione, della Bandiera e dell’Inno Nazionale”.
La cerimonia è stata ufficiata dal Vescovo di Tempio Ampurias, Mons. Roberto Fornaciari. Presente la Prefetta di Sassari Grazia La Fauci,, il Sindaco della Città Fabio Lai, il Comandante del Presidio Militare, Capitano di Vascello Francesco Maffiola, i rappresentanti della Provincia, il Sindaco di Olbia Settimo Nizzi.
“Per la nostra Città – ha commentato il Sindaco Fabio Lai – è motivo di grande orgoglio il fatto che un Eroe internazionale come Giuseppe Garibaldi, figura chiave del risorgimento e dell’unificazione dell’Italia abbia scelto la nostra isola.
Ma Vado oltre, dovrebbe essere motivo di vanto per tutta la Sardegna!
Un aspetto che dovrebbe darci più consapevolezza di quanto sia importante il nostro territorio non soltanto dal punto di vista ambientale e paesaggistico, ma anche storico culturale. Ringrazio il Governo e la Regione Sardegna per la sensibilità dimostrata, oggi, infatti, non era presente solo il Ministro, ma anche Senatori della Repubblica, Assessori Regionali ed Onorevoli. Il giusto tributo alla nostra meravigliosa Città!”
Presente anche una rappresentanza dei Marinai d’Italia di La Maddalena e una delegazione di alcune Scuole Superiori della Gallura, che hanno preceduto la cerimonia, con un convegno presso il Teatro Primo Longobardo a cura del prof. Giuseppe Zichi sul tema “Il lungo Risorgimento: Garibaldi, l’Unità d’Italia e la Sardegna”.
.
.
.
Commento all'articolo