
Cavi Tarozzati. La Capitaneria di Porto risponde al Parco: “nessuna lungaggine da parte nostra…”

.
LA MADDALENA – Il Comandante della Guardia Costiera di La Maddalena non ci sta e risponde al Parco illustrando la cronistoria dei fatti.
Le lungaggini burocratiche citate dal Direttore del Parco – Michele Zanelli – che avrebbero ritardato il posizionamento dei cavi tarozzati a Cala Coticcio, vengono rispedite al mittente, senza alcuna vena polemica.
“Da parte nostra – ha reso noto il Capo del Compartimento Marittimo di La Maddalena Gabriele Bonaguidi – non ci sono stati ritardi. Abbiamo rilasciato il parere di autorizzazione il 29 giugno scorso, cioè immediatamente dopo aver ricevuto le planimetrie – (…e non dal Parco), ma inviateci cortesemente dal Comune di La Maddalena, per poter così accelerare la pratica…”
Bonaguidi, spiega che la pratica risale al 12 febbraio scorso e il 28 dello stesso mese e la Capitaneria di La Maddalena – (vista la pratica mancante di documentazione…) – aveva richiesto alcune integrazioni, pervenute successivamente dalla Regione Sardegna il 23 aprile e il 18 giugno.
Il termine della pratica, spiega ancora Bonaguidi, si è concluso una settimana fa e così – molto celermente – si è concluso il procedimento dando il parere previsto.
Praticamente, evidenzia la Capitaneria, il parere dell’Autorità Marittima è stato rilasciato dopo un giorno aver ottenuto tutta la documentazione necessaria… pervenuta a pezzettini…
NDR – Ora… si spera che le restanti spiagge dell’Arcipelago vengano dotate al più presto – considerato l’inizio ormai inoltrato della stagione estiva – dei previsti “Cavi Tarozzati di sicurezza”… senza tante scuse provenienti dai cassetti vuoti del Parco…
.
.