
Christian Solinas verso la vittoria

.
Alle 18.30, sono ancora in corso le operazioni di sfoglio
.
CAGLIARI – (ANSA) – Quando sono state scrutinate quasi 800 sezioni su 1.840, Christian Solinas del centrodestra allunga il vantaggio con il 47,6%, seguito da Massimo Zedda (centrosinistra) al 33,1% e Francesco Desogus (M5s) con l’11,2%.
Seguono:
- Paolo Maninchedda (Partito dei Sardi) con il 3,3%
- Mauro Pili (Sardi Liberi) con il 2,3%
- Andrea Murgia (Autodeterminazione) con l’1,8%
- Vindice Lecis (Sinistra Sarda) con lo 0,5%
Per quanto riguarda le liste e le coalizioni:
- ll centrodestra è avanti con il 52,3%
- il centrosinistra è al 30%
- Il M5s si ferma al 9,5%
- il Partito dei Sardi è al 3,5%
- Sardi Liberi al 1,9%
- Autodeterminazione all’1,9%
- Sinistra Sarda allo 0,6%.
Riguardo i singoli partiti:
- Il Partito democratico è il primo partito con il 12,9%
- La Lega al 12,2%
- Il Partito Sardo d’Azione al 9,7%
- Forza Italia al 7,5%
- Fdi al 5,1% e Leu al 3,4%.
.
Le immediate dichiarazioni da Roma del Ministro Salvini
“Dalle politiche a oggi se c’è una cosa certa è che su sei consultazioni elettorali, la Lega vince 6 a zero sul Pd. Anche in Sardegna, dopo il Friuli, il Molise, Trento, Bolzano e l’Abruzzo i cittadini hanno scelto di far governare la Lega. E come in Abruzzo anche in Sardegna è la prima volta che ci presentiamo alle Regionali. Grazie a tutti quelli che hanno deciso di darci fiducia“.
Così ha commentato il segretario della Lega, Matteo Salvini sul risultato del voto in Sardegna.
.
.
.
.
.
.
.