
Coronavirus. Situazione preoccupante. Conte: “Stato d’emergenza sino al 31 gennaio”

.
ROMA – Il governo è pronto a prorogare lo stato di emergenza per il Covid-19 fino al 31 gennaio, ovvero a un anno esatto dalla prima messa in campo della misura in seguito alla pandemia. La proroga al momento scade il 15 ottobre ma il perdurare dell’emergenza ha suggerito agli esperti del Cts di allungare i tempi dello stato di emergenza. “Lo proporremo al Parlamento”, ha confermato il premier Giuseppe Conte. “Abbiamo fatto un aggiornamento sul punto – ha spiegato Conte – abbiamo convenuto che allo stato della situazione che continua a essere critica e richiede la massima attenzione di tutti, andremo in Parlamento a proporre la proroga dello stato di emergenza fino alla fine di gennaio 2021“.
Oggi i numeri peggiori degli ultimi cinque mesi – Un numero così alto non si vedeva da oltre cinque mesi. Il totale dei contagiati dall’inizio dell’emergenza coronavirus sale così a 317.409. Anche il numero dei morti, 24 in un giorno, risulta in crescita dopo i 16 di mercoledì, con un totale di 35.918 decessi dall’inizio della pandemia.
Mascherine anche all’aperto – Diversi i governatori che corrono ai ripari per frenare la diffusione del virus, davanti a questi numeri in continua crescita. Il Piemonte introduce l’obbligo di mascherine vicino alle scuole anche all’aperto, mentre il Lazio sta pensando di disporre, all’aperto, l’obbligo della mascherina sempre. Proprio nel Lazio negli ultimi giorni i numeri dei contagi sono in forte rialzo e la misura dovrebbe arrivare prima del weekend, per evitare i rischi legati alla movida del fine settimana.