
Elisoccorso fuori Regione per una emergenza: nasce un problema?

.
LA MADDALENA – E a proposito di elisoccorso, ci scrive un nostro lettore, il Signor Nico Masoni: Buongiorno… per caso girando sul web ho letto il vostro articolo: “Pronto Soccorso. Niente paura, ci pensa l’elisoccorso… appena torna da Cagliari“.
Successivamente, leggendo l’Unione Sarda, ho poi letto: Primo volo fuori Regione per il servizio di elisoccorso sardo. L’elicottero, infatti, è decollato da Olbia alla volta di Alessandria, per salvare la vita a un bimbo con “sindrome da annegamento”. Non essendoci in Sardegna una Rianimazione pediatrica ed il piccolo dunque è stato trasferito d’urgenza all’ospedale Cesare Arrigo della città piemontese.
La “missione” è durata circa 5 ore, durante le quali, per non lasciare scoperto il servizio, la Direzione dell’Areus ha disposto il trasferimento del mezzo di stanza a Cagliari a Sorgono.
Non posso immaginare cosa sarebbe successo – continua il sig. Masoni – se qualche persona alla Maddalena, nelle 5 ore di assenza – (così come riporta l’articolo) – più che giustificata dell’elicottero, avesse avuto bisogno di un trasporto urgente. Sicuramente sarebbe partito l’elicottero da Sorgono, sempre se libero, ma quanto tempo avrebbe impiegato per raggiungere La Maddalena?… I famosi 20 minuti previsti e tanto pubblicizzati da chi ha organizzato il servizio? – Sinceramente ho i miei dubbi, come ho i miei dubbi su come è organizzato il tutto a questi costi.
.
NDR
Esimio signor Nico Masoni, nel ringraziarLa per il Suo intervento, vorremo però valutare alcuni punti della vicenda – tenendo conto, così come ha ben detto Lei: “…l’elicottero, è decollato da Olbia alla volta di Alessandria, per salvare la vita a un bimbo”:
- Certamente, si deve pensare che la decisione della Aerus di non perdere ulteriore tempo nell’attendere l’arrivo di un volo di Stato, come generalmente avviene, è stata presumibilmente suffragata proprio da una estrema necessità e urgenza di salvare una vita umana.
- Avendo poi ripiegato un altro velivolo in quel di Sorgono, per coprire proprio le altre ed eventuali emergenze nel nord-est della Sardegna, dimostra proprio la buona organizzazione del servizio. Con l’elicottero da Sorgono a La Maddalena, credo che nel giro di 20 minuti circa si possono raggiungere tutti gli obiettivi abbastanza celermente.
- Altresì, bisogna tener presente che, anche se l’elicottero si trova disponibile ad Olbia, potrebbero accadere contemporaneamente più esigenze d’emergenza e lo stesso elicottero, perciò, dovrà comunque operare affrontandole una per volta.
Quello che invece ci lascia ancora stupiti – su questa nuova Rete Sanitaria della Sardegna – stando alla sua precisa informazione, è che nella nostra Regione non esiste un centro di Rianimazione pediatrica…
Cordiali saluti.
Guardiavecchia.net
.
.
.
.
.
.
.
.
.