
Esercitazione antincendio e antinquinamento, in porto a La Maddalena

.
LA MADDALENA – Nel primo pomeriggio di ieri, ha avuto luogo nell’ambito portuale di La Maddalena la periodica esercitazione antincendio e antinquinamento, coordinata dall’Autorità Marittima, con la partecipazione di tutti gli Enti, le Amministrazioni, e le Forze di Polizia interessate da queste tipologie di emergenza.
Ai fini dell’esercitazione antincendio, si è simulato, sul traghetto Isola di Caprera della soc. Delcomar a gli ormeggi presso la banchina “Poste” del porto di La Maddalena, durante le operazioni di rifornimento carburante, lo scoppio di un incendio sul ponte garage con conseguente rottura di una manichetta di collegamento tra il traghetto e l’autocisterna, che provocava il ferimento di un membro dell’equipaggio e la fuoriuscita di combustibile in mare.
Sono state attivate tutte le procedure di emergenza per prestare soccorso alla persona infortunata, per spegnere l’incendio e per fronteggiare l’inquinamento, come previsto dal Piano Operativo di Pronto Intervento Locale.
Alle operazioni, coordinate dalla Capitaneria di porto di La Maddalena, hanno preso parte Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, Servizio 118-Croce Verde e l’Associazione Volontariato Protezione Civile, Sezione La Maddalena (AVPC)che in sinergia tra loro e secondo i piani e le procedure di pronto intervento locale, hanno assicurato un’ottima capacità di risposta ad una possibile situazione emergenziale.
L’occasione, si è rivelata un importante e positivo test per tutti gli Enti ed i Soggetti istituzionalmente preposti e coinvolti.
Si ringraziano tutte le Istituzioni, gli Operatori intervenuti e la Società di navigazione Delcomar per la preziosa collaborazione e per la qualificata opera professionale sempre garantita in una realtà marittima che si pone come prioritari obiettivi la sicurezza della navigazione e la tutela dell’Ambiente.
C.F. (CP) Guido Avallone
.
.
.