Caricamento in corso

Freddo Natale in Sardegna. Temperature sotto zero anche a bassa quota

.

REDAZIONE – L’ondata di freddo ha colpito la Sardegna, portando neve a bassa quota e temperature sottozero, sorprendendo residenti e turisti. Quindi, Natale da battere i denti in Sardegna.

Le strade, specialmente quelle montane del nuorese, sono diventate scivolose, creando difficoltà negli spostamenti. Le squadre di salatura e sgombero neve sono intervenute per mantenere aperte le vie principali. 

La minima più bassa di questo 25 dicembre, è stata registrata dalla stazione meteo di Fonni con -6,6°C a 850 metri d’altitudine. -6,1°C anche a Buddusò, così come riporta Sardegna Clima Aps.

Temperature gelide anche a Samugheo, a circa 300 mt di altezza, con -4,8°C. -3,8°C a 1.570 metri sull Bruncuspina e a Ottana, a 166 metri di altitudine. Gelo anche a Sant’Anna, Oristano, con le minime che sono arrivate a -3°C.

Anche la stazione di Sassari Monte Oro ha rilevato una minima sotto zero, -1°C.

Freddo anche al Sud, dove l’unica temperatura sotto zero è stata però rilevata a Santadi con -0,3°C.

La neve ha avuto un impatto anche sul turismo. I visitatori si sono concentrati nelle stazioni sciistiche, dove le condizioni sono state ideali per le attività invernali. Tuttavia, la situazione ha creato qualche disagio per i turisti che si aspettavano un clima più caldo. Alcuni servizi sono stati temporaneamente interrotti, ma le località montane hanno visto un aumento di visitatori curiosi di vedere la Sardegna sotto un’altra luce.

Ma in altre località, come Iglesias, Sinnai, Sant’Andrea Frius, San Sperate, la minima ha superato di pochissimo lo zero.

La stazione di Cagliari Pirri ha invece rilevato una minima notturna di 2°C.

Per domani, Santo Stefano, si prevede una leggera risalita delle temperature minime.

.

.

.

Commento all'articolo