
Grosso incendio ad Arzachena: 16 mezzi, due elicotteri e due canadair impegnati

.
ARZACHENA – Due imponenti incendi, favoriti dal forte maestrale, si sono sviluppati ieri ad Arzachena e Torpè, sui quali il Corpo forestale della Sardegna, responsabile della funzione di spegnimento degli incendi boschivi, ha coordinato le difficoltose operazioni.
Il primo ha interessato, ieri mattina, le campagne di Torpè, dove ha distrutto un ettaro di macchia mediterranea. Oltre ad uno elicottero della flotta regionale, sono entrate in azione le squadre del Corpo forestale della Stazione di Lula, quelle dell’agenzia Forestas, i Vigili del fuoco di Siniscola e i Barracelli di Torpè.
Il secondo ieri pomeriggio ad Arzachena, in località Pastura lungo la circonvallazione cittadina, che ha visto impegnati 2 elicotteri del servizio regionale e un canadair della flotta nazionale. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della stazione di Olbia, coadiuvato dai Vigili del fuoco di Olbia e Arzachena, dai Barracelli e dai volontari di Protezione civile di Olbia e Arzachena.
Stando al forte vento che ha reso difficili le operazioni, in una nota pubblicata immediatamente dal Comune di Arzachena, il sindaco Roberto Ragnedda presente sul posto, ha invitato tutta la popolazione a prestare la massima cautela e a non avvicinarsi alla zona. La strada è stata chiusa per un lungo periodo e il tratto è stato monitorato costantemente dai Carabinieri e dalla Polizia Locale.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.