Caricamento in corso

Harte: «Voglio tutelare Budelli»

La Nuova Sardegna

Il banchiere neozelandese incontra l’assessore Spano e il sindaco Montella.

harte_montella

Snobbato il Parco.

.

ass.regio_spano_donatellaLA MADDALENA – Prove di dialogo in nome del paradiso rosa. Il banchiere neozelandese Michael Harte ritrova la strada degli incontri istituzionali. E in una due giorni tutta sarda fa visita all’assessore regionale Donatella Spano, a Cagliari e al sindaco Luca Montella, alla Maddalena. Al centro dei due tavoli il futuro di Budelli, l’isola comprata da Harte all’asta per 3 milioni di euro. Una vendita non ancora perfezionata. Il ricco businessman prova a far dimenticare i progetti per realizzare l’ Osservatorio della biodiversità illustrati in un incontro al ministero. Una ventina di pagine fatte di zone di mare private, ruderi trasformati in edifici, lunghe banchine che si allungano sulla spiaggia. Nei due incontri isolani parla invece di ambiente e salvaguardia, mai di cemento e metri cubi. È da qui che riparte il dialogo tra Harte, Regione e Comune.

montellaIl faccia a faccia. Vertice a quattro nel palazzo della Regione. Con Harte siedono l’assessore Spano, il capo di gabinetto del governatore Pigliaru, Filippo Spanu, il sindaco Montella. Visita istituzionale, ufficiale e alla luce del sole. Si parla di leggi, di divieti di edificabilità, di assoluto impegno nel difendere e tutelare l’ambiente. Temi che vengono poi approfonditi nel faccia a faccia tutto maddalenino. «È stato un incontro lungo, cordiale e trasparente – commenta Montella –. Ho ribadito quella che è la nostra filosofia per Budelli. Salvaguardia del territorio, utilizzo del bene nel rispetto delle leggi vigenti, nessuna deriva edificatoria. Che Budelli sia riserva integrale o parziale poco importa». Il primo cittadino con cortese diplomazia chiarisce ad Harte che i progetti presentati al ministero per l’isola rosa non potranno mai essere accettati. «Il no a una deriva edificatoria è stata condivisa dallo stesso Harte», aggiunge Montella. Già a febbraio dovrebbe esserci un secondo vertice con le istituzioni. «L’obiettivo è avviare insieme lo studio di un percorso condiviso per il futuro di Budelli», conclude il sindaco.

bonannoIl Parco escluso. Nessuna visita di Harte all’ente verde. Il presidente Giuseppe Bonanno conferma di non aver ricevuto alcun invito.

Le scadenze. Alla fine di dicembre i legali di Harte avevano chiesto e ottenuto una proroga dal giudice delle esecuzioni prima di ultimare l’acquisto dell’isola per 3 milioni di euro. «Per capire meglio la situazione e verificare quanto di vero ci fosse sui giornali», ha spiegato il banchiere nell’incontro. 70 giorni di riflessione che scadranno il 27 febbraio. Sempre a febbraio, ma entro la metà del mese c’è un’altra importante scadenza. La Regione deve approvare il Piano del Parco, lo strumento di pianificazione del territorio deciso dall’ente verde. All’interno di quel documento c’è una parte dedicata esclusivamente a Budelli e prevede che l’isola con la Spiaggia rosa sia riserva integrale. Vietato mettere un solo mattoncino. Una indicazione voluta dal presidente Giuseppe Bonanno e approvata in una seduta blitz da alcuni componenti del Consiglio direttivo. Indicazione contestata con forza dal resto del Consiglio direttivo, favorevole a una riserva parziale. Nelle mani della Regione la decisione finale.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

[ti_audio media=”3811″ autoplay=”1″]