Caricamento in corso

“Il Cammino Primitivo”: 2 SportIsolani sulla via di Santiago

.

REDAZIONE – Il cammino più famoso del mondo, patrimonio dell’umanità: dal medioevo ad oggi ha visto milioni di viaggiatori, credenti, studiosi, religiosi o semplici turisti affrontare le diverse distanze che portano alla Cattedrale di Santiago, laddove i pellegrini possono ottenere la “Compostela”, il perdono e la redenzione dei peccati.

Due atleti e camminatori pellegrini: Giuseppe D’Amico e Daniela Spanu, associati Sportisola, sono partiti lo scorso 14 marzo da Oviedo per il 7° dei loro Cammini: il “Primitivo” lungo “solo 3oo” km, ma duro e faticoso, in queste settimane quasi primaverili.

Alla ricerca di fede, di serenità o vissuto come sfida o come inizio di una nuova avventura,  Il cammino è spesso un viaggio turistico, di brevi distanze o di trekking in bicicletta o in macchina. Ma Giuseppe e Daniela, della ASD Sportisola La Maddalena, hanno deciso di diventare pellegrini, affrontando tutti i cammini previsti per arrivare a Santiago e preparandosi per anni con allenamenti e studi.

I 305  km saranno divisi in 13  tappe a piedi giornaliere fino ad arrivare a  fine marzo  ad ottenere la “Compostela”, l’accreditamento religioso riservato ai pellegrini che completano il cammino. Durante le giornate in cammino  Giuseppe e Daniela raccoglieranno informazioni, video e immagini che verranno raccontante ai followers attraverso i canali Instagram e Facebook di Sportisola a nella chat Whatsapp creata ad hoc.

L’evento è patrocinato dal Comune di La Maddalena e dall’Asi Sardegna

La Presidente – Marta D’Amico

.

.

.

Commento all'articolo