
Il Grande Jazz torna nel nord Sardegna, partendo da La Maddalena: dal 3 al 21 agosto in 12 comuni

.
LA MADDALENA – Si riparte dalle Bocche di Bonifacio con trentacinque concerti in cartellone, nei paesaggi più belli del nord Sardegna.
Lo rende noto l’Assessore Gianvincenzo Belli, che da quest’anno ha portato l’evento a La Maddalena.
Il jazz sposa ancora una volta la filosofia green del festival. L’obiettivo, quest’anno più che mai, è quello di promuovere il turismo creando bellezza tra natura e cultura. Con le sue albe e i suoi tramonti, la manifestazione partirà da La Maddalena per chiudersi a Castelsardo, passando per Martis, Tergu, Nulvi, Valledoria, Chiaramonti, Bulzi, Porto Torres (con un concerto nell’isola dell’Asinara) e Ploaghe.
In cartellone il grande jazz internazionale con i quartetti di Nils Petter Molvaer e Trygve Seim, il debutto di The Maverick Orchestra e Roberto Ottaviano e Alexander Hawkins. Irene Grandi in concerto in chiave blues, poi i tributi a Jimi Hendrix, Lucio Dalla e Fabrizio De André.
Comicità e musica con Germano Lanzoni “il milanese imbruttito” e Stefano Nosei, e il concerto all’alba con il pianista Fabio Giachino.
Organizza l’associazione Jana Projectcon la direzione artistica di Enzo Favata.
.
.
.