Caricamento in corso

Il Meteo. Caldo in aumento

.

METEO.it – Protagonista meteo di questo inizio di settimana è senza dubbio il caldo, di nuovo in intensificazione. Al Nord si farà sentire anche il disagio dell’afa.

Il mese di giugno si chiude con una situazione meteo segnata da un clima bollente, a causa dell’anticiclone nord-africano che torna ad allungarsi fino alla Penisola balcanica. Le temperature, dunque, sono destinate a salire ancora, soprattutto al Sud e Isole, dove sono attesi picchi di 40 gradi e oltre. Farà molto caldo anche al Nord: valori meno estremi, ma in compenso con una maggiore afa che accentuerà la sensazione di caldo. Ai margini della lingua africana restano le zone alpine, interessate dalle correnti più temperate e umide atlantiche, che favoriscono la formazione di temporali pomeridiani.

Tra domani martedì e mercoledì la coda di una perturbazione in transito sull’Europa centrale attraverserà le regioni settentrionali, dove assisteremo ad un aumento dell’instabilità atmosferica e a un’attenuazione della calura. La massa d’aria più fresca alle spalle del fronte scivolerà successivamente lungo la Penisola, interrompendo l’ondata di calore prima al Centro e poi al Sud tra mercoledì 30 giugno e venerdì 2 luglio.

Domani – martedì 29 giugno – Cielo nuvoloso sulle Alpi, dove si formeranno numerosi temporali, con possibili locali sconfinamenti sulle vicine pianure del Piemonte e della Lombardia, specie nel pomeriggio; nel resto d’Italia tempo in prevalenza soleggiato e molto caldo, a tratti con il passaggio di nuvolosità innocua ad alta quota. Temperature massime in calo al Nord-Ovest, senza grandi variazioni altrove; clima bollente al Sud dove si toccheranno di nuovo valori intorno ai 40 gradi, con picchi elevati specialmente sulla Sicilia.

_____________________

.

Caldo in intensificazione sulla Sardegna. Tempo soleggiato

Sulla Sardegna condizioni anticicloniche a garanzia di cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature senza particolari variazioni, prosegue l’intensa ondata di calore. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico intorno ai 4500 metri. Mare di Sardegna da poco mosso a mosso; Canale poco mosso; Tirreno mosso.

NUOVA ONDATA DI CALDO IN ARRIVO –  Nei prossimi giorni con l’alta pressione sulla Sardegna, ci sarà tempo stabile e soleggiato, a tratti parzialmente nuvoloso per nubi alte di passaggio. Il Clima sarà molto caldo specie a partire da oggi, lunedì 28 giugno, dopo la tregua parziale del weekend.

.

.

.