Caricamento in corso

Il Tabbouleh

E’ una famosissima insalata libanese

tabbouleh

.

LA MADDALENA – La cottura, che consiste nell’immersione del bulgur in acqua calda a fuoco spento, è tipica dell’area desertica mediorientale e nordafricana in cui è molto difficile trovare combustibile (sterpi, carbonella, sterco di cammello…).

Il servizio di questa vivanda avviene secondo il rituale del mezzé, che precede il pasto vero e proprio, in cui si servono vivande fredde e colorate che risvegliano la curiosità e l’appetito degli ospiti. L’hummus di ceci, le salse di melanzane, le insalate, come appunto il tabbouleh, ne costituiscono le principali offerte.

.

INGREDIENTI

  • 2 etti e mezzo di bulgur
  • un grosso mazzetto di prezzemolo
  • 12 pomodori ciliegini
  • un cipollotto
  • il succo di un limone
  • qualche foglia di menta
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
.

PREPARAZIONE DELLA RICETTA

  • cuocete il bulgur (grano duro germogliato), mettendolo a bagno nell’acqua bollente, a fuoco spento, per almeno 10 minuti.
  • Scolatelo, strizzatelo in un canovaccio quindi conditelo con l’olio, il prezzemolo e la menta tritati, i pomodorini a spicchi, il cipollotto, il succo di limone. Salate e pepate.
  • Ci sono varianti che prevedono l’aggiunta di aglio e cetriolo.

.

Nota: La cottura si realizza mettendo i chicchi a bagno in acqua bollente, dopo avere spento il fornello (serviranno almeno una decina di minuti).

Scolate il bulgur e mettetelo in un canovaccio pulito al fine di togliere tutta l’acqua strizzandolo.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.