
In arrivo pioggia e temporali

.
METEO – Le condizioni meteo hanno registrato, negli ultimi giorni, un netto miglioramento. Dopodiché inizieremo a osservare i cenni di un nuovo cambiamento.
Da oggi, infatti, il tempo ha cominciato a subire un forte peggioramento e con molta probabilità dal pomeriggio di sabato 9 settembre e per 24/36 ore.
Secondo gli esperti, i modelli meteo – al momento – inquadrano una situazione particolarmente critica per la Sardegna, in particolare il settore centro/meridionale.
Per ora l’alta pressione delle Azzorre favorisce stabilità prevalente su gran parte d’Italia e un rialzo termico.
L’anticiclone tuttavia sarà destinato a indebolirsi nei prossimi giorni con la discesa verso l’Italia di una saccatura modesta, quanto basta tuttavia a ‘riaccendere l’instabilità e un calo delle temperature.
Le prime locali piogge o temporali saranno possibili su Alpi, Prealpi, Friuli Venezia Giulia, Toscana nord occidentale, Levante Ligure; qualche piovasco non escluso anche su Emilia Romagna, Marche più settentrionali e nella notte in generale sulle centrali tirreniche.
Per il weekend…
Da oggi, si scava una blanda ma insidiosa bassa pressione tra Liguria e Corsica: rovesci e temporali sparsi attesi al Centronord, in particolare su Valpadana centro-orientale, alta Toscana, Umbria, Marche; poco o nulla invece su Valle d’Aosta, alto Piemonte, alta Lombardia, Alto Adige, Lazio, Abruzzo. Qualche rovescio in arrivo anche sul basso versante tirrenico e in particolare Campania.
Venerdì, locali piogge o temporali interesseranno invece il Sud e la Sicilia, poco o nulla altrove con al più qualche piovasco su medio versante adriatico e a ridosso delle Prealpi.
Forte vento di Maestrale sulla Sardegna.
Una perturbazione, questa volta, più intensa e strutturata sembra puntare l’Italia portando una probabile ondata di maltempo soprattutto al Centro-nord.
.
.
.
.
.
.
.
.