Caricamento in corso

In atto una perturbazione con piogge, poi cambia tutto nei prossimi giorni

.

METEO.it – Un vortice di bassa pressione dal mar ligure sta muovendo rapidamente il suo baricentro verso l’area tirrenica: il quadro meteorologico sta subendo dunque un moderato e temporaneo peggioramento con nuvolosità al Nord e su molti settori del comparto tirrenico. Tuttavia, le piogge interesseranno essenzialmente la Liguria, in modo sparso e discontinuo il resto delle regioni settentrionali e, nel corso del pomeriggio, la Sardegna e le coste laziali. Rovesci temporaleschi potranno colpire poi in serata anche la Sicilia più occidentale.

Sul resto del Paese avremo una moderata variabilità ma non sarà necessario l’ombrello.

Da martedì 10 e nei prossimi giorni tuttavia cambierà tutto. L’alta pressione si avvicinerà al nostro Paese con una discreta stabilità atmosferica, salvo per nubi di passaggio, più minacciose sui rilievi alpini dove non si escludono brevi nevicate, specie sulle aree di confine.

In seguito, tra mercoledì 11 e giovedì 12, l’alta pressione conquisterà coraggiosamente tutta l’Italia con tanto soleggiamento e con temperature in sensibile rialzo. Faranno eccezione inizialmente le aree interne liguri, dove mercoledì si avrà una maggiore copertura nuvolosa, in estensione nelle successive 24 ore al resto del Nord.

  • Giovedì 12, infatti, mentre al Sud e su molte aree del Centro avremo un caldo con bel tempo, al Nord e soprattutto sulla Liguria sarà presente una moderata instabilità con alcuni piovaschi.

Infine, tra venerdì 13 e sabato 14 un moderato peggioramento porterà parecchie nubi al Centro-Nord con qualche pioggia limitata sulle regioni settentrionali, ma in possibile trasferimento sabato anche a quelle centrali.

Ancora tanto sole invece al Sud con nubi in progressivo aumento solamente nella seconda parte della giornata di sabato.

.

A La Maddalena oggi

Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in aumento dal pomeriggio associate a qualche debole pioggia in serata, sono previsti 3.5mm di pioggia nelle prossime ore.

  • La temperatura massima è di 15.1°C, la minima di 9.7°C e lo zero termico si attesterà intorno a 1.887 mt.
  • I venti sono al mattino forti e provengono da Ovest (Ponente).
  • Il mare sulle Bocche di Bonifacio è mosso.

.

.

.