
In Corsica tanti aerei a prezzi fissi

La continuità Sarda non regge il confronto
.
CAGLIARI – Non c’è partita tra la continuità territoriale aerea della Corsica e quella Sarda. L’isola francese – appena 320 mila abitanti – conta su decine di voli giornalieri che partono da ben quattro aeroporti.
Ajaccio, Bastia, Calvi, Figari. Si vola dai quattro angoli della Corsica verso la Francia, a tutte le ore, con tre destinazioni principali: Parigi, Marsiglia e Nizza.
La continuità territoriale aerea disegnata dai francesi per collegare “l’Îlede Beauté” (l’isola della bellezza) con il Continente è una fitta ragnatela di tratte aeree a prezzo fisso, che compensa gli svantaggi dell’insularità già alleviati da viaggi in nave a metà prezzo rispetto alle rotte Italia-Sardegna offerte dal monopolio Tirrenia-Moby.
Intanto uno studio dell’Università di Cagliari rivela: il gap dell’insularità costa alla Sardegna 660 milioni all’anno. (da L’Unione Sarda)
.
.
.
.
.
.
.
.
[ti_audio media=”11967″ autoplay=”1″]