
La Maddalena Capitale Italiana Cultura: Opposizioni consigliari Unite. Adesione dalle Suore Vincenziane e dal Comune di Mandas

.
LA MADDALENA – “Come gruppo Consiliare ma, ancor di più, come maddalenini, SOSTENIAMO la candidatura di La Maddalena a Capitale della Cultura 2024.
Lo scrive la Capo Gruppo di minoranza Annalisa Gulino sulla pagina Facebook del Gruppo Consigliare “Progetto Isole”, composto da Manila Salvati e Alberto Mureddu.
“Iniziative come questa non hanno colore politico o appartenenza, sono iniziative che porteranno #lustro alla nostra #isola e a tutto il nostro meraviglioso arcipelago e, pertanto, vanno promosse e sostenute.
Come componenti del Consiglio Comunale abbiamo sostenuto questa iniziativa perché crediamo che La Maddalena abbia i numeri per andare lontano, per far conoscere la propria #cultura poliedrica oltre i confini del territorio regionale e nazionale, perché il suo perfetto connubio tra cultura, architettura e paesaggio, faranno la differenza…”
A sostenere l’iniziativa, con una straordinaria sinergia, anche le Suore Vincenziane di La Maddalena – (per tantissimi anni ricettori di tantissimi bambini nella propria Scuola Elementare) – che, attraverso Suor Letizia e il Sindaco di Mandas, Umberto Oppus – (peraltro Direttore Generale agli Enti Locali in Regione) – ha detto: “Oltre all’amicizia che mi lega a tanti maddalenini e alla grande storia dell’isola, Mandas vanta storici legami con La Maddalena. A partire dalle decine di militari che dall’Ottocento si sono formati nelle Regie Scuole. Inoltre, voglio ricordare, il Consiglio Comunale ha deliberato un riconoscimento ufficiale ad una Suora Vincenziana che da oltre 40 anni ha dato tutto per piccoli e grandi dell’isola: suor Letizia (per noi Tonina Marras).
Ho già comunicato al Sindaco di La Maddalena Fabio Lai il sostegno della nostra comunità alla candidatura della città a Capitale italiana della Cultura per il 2024… Mandas e La Maddalena più vicine che mai!”
.
.
.