Caricamento in corso

La Maddalena. “Isola Europea dello Sport”

.

REDAZIONE – Martedi 1 aprile, presso il Salone Consiliare del Comune di La Maddalena, si è tenuta la conferenza stampa sul prestigioso riconoscimento internazionale intitolato “Isola Europea dello sport 2025”.

Il riconoscimento è stato valutato dall’U.E, dove Bruxelles ha concesso tutta una serie di interventi individuando la nostra Isola come la più meritevole.

A presentare l’evento, il Sindaco Fabio Lai, l’assessore Adriano Greco, la vice sindaca Federica Porcu e il consigliere delegato Luca Falchi.

In questi anni si è puntato moltissimo sulla riqualificazione e sugli interventi su strutture già esistenti e sulla creazione di nuovi eventi e manifestazioni. Parliamo dell’intervento sulla palestra di via La Marmora, omologandola a tornei di tipo internazionale, il manto degli stadi Pietro Secci omologato per i campionati regionali e del Salvatore Zichina omologato per i campionati nazionali. Sono state realizzate anche nuove opere, due campi da tennis omologati per campionati internazionali, uno street basket dedicato al nostro concittadino Marco Mascagni e il primo tratto della pista ciclabibile.

Presenti il Capo del Compartimento Marittimo di La Maddalena C.F. Emiliano Santocchini con i rappresentanti dell’Organizzazione e con il Sindaco di Porto Ferraio Tiziano Nocentini.

Il programma delle manifestazioni sportive durerà un anno con l’obiettivo di destagionalizzare la presenza turistica.

Presenti anche le rappresentanze dell’Associazioni sportive di La Maddalena ed un gruppo della 3^ Liceo dell’Istituto G. Garibaldi di La Maddalena, accompagnati dalla Prof.a Marina Spinetti, che hanno curato un progetto sportivo per la Scuola.

La Maddalena, infatti, è l’unica isola italiana nell’ambito delle isole minori (Ancim), ad aver ricevuto dall’Unione Europea, questa attribuzione che porterà alla programmazione di eventi sportivi per tutto l’anno 2025.

Dopo la cerimonia di apertura, è stata accesa la fiaccola che, dopo una passeggiata in corteo sino agli ormeggi militari di Cala Gavetta, con una Motovedetta dei Carabinieri ed una della Guardia Costiera, è stata consegnata – al traverso della Madonnetta – agli equipaggi dell’Istituto Istruzione Superiore – Nautico di La Maddalena, in partenza per la crociera addestrativa “in viaggio con il Don”.

Giovedì 3 aprile, si è dato il via alla prima manifestazione sportiva di Padel presso la struttura sportiva di Padule, assegnata al TC Novelli che hanno visto come partecipanti, campioni di calcio conosciuti.

Domenica 6 aprile, sarà la volta del ciclismo, seguirà la danza nelle giornate di sabato 12 e domenica 13, con il podismo Giovedì 17 e Venerdì 18. A seguire il volley, mentre sabato 1920-21 il calcio giovanile.

«Un ricco calendario di eventi sportivi, di caratura nazionale ed internazionale (dal calcio alle regate veliche al volley ecc.), legati a grandi nomi – ha detto il sindaco Lai -, organizzato in collaborazione con le società sportive isolane ed il comparto del commercio. Una sfida importante, sia perché rappresenta una vetrina di grande rilevanza per la nostra città a livello nazionale ed internazionale sia perché offre un’opportunità per migliorare il mondo dello sport locale».

L’obiettivo, considerato che gli eventi importanti saranno organizzati nei mesi di spalla, è anche quello di destagionalizzare la presenza turistica, «ci aspettiamo una ricaduta importante in termini di presenze».

Si parte dunque con il Padel, e a seguire, il 30 aprile si apriranno i Giochi della Gioventù; il 18 maggio il podismo, e concomitante, la pesca sportiva. A quel punto si aprirà la fase estiva e poi quella autunnale, i cui calendari non sono stati ancora comunicati.

.

.

.

Commento all'articolo