
La Marina Militare celebra la Giornata del Mare con un evento dedicato ai più giovani

.
REDAZIONE – Questa mattina, venerdì 11 aprile, la Scuola Sottufficiali della Marina Militare di La Maddalena ha celebrato la Giornata Nazionale del Mare con un evento speciale presso il teatro Primo Longobardo.
Presenti numerose scolaresche di La Maddalena e Santa Teresa Gallura, che sono stati accolti dal Comandante della Scuola, Capitano di Vascello Francesco Maffiola, che ha salutato i giovani studenti, illustrando loro le attività d’Istituto della Marina Militare per la salvaguardia del mare.
Successivamente, ha preso la parola il Capo del Compartimento Marittimo di La Maddalena – Capitano di Fregata (CP) Emiliano Santocchini – che, in questo anno, ha ricordato il 160° Anniversario delle Capitanerie di Porto, spiegando ai ragazzi i vari compiti svolti dalla Guardia Costiera.
Significativi, gli interventi della Vice Sindaca di La Maddalena Federica Porcu con la collega assessora Stefania Terrazoni, le quali – portando il saluto del Sindaco Fabio Lai – hanno evidenziato l’importanza del mare nella cultura storica di La Maddalena e Santa Teresa Gallura.
Ad intervenire anche il Dr. Giulio Plastina del Parco Nazionale di La Maddalena, il Dr. Juri Donno Direttore dell’Area Marina di Santa Teresa Gallura – e l’Avvocato Emanuela Provenzano dell’Associazione Un Arcipelago senza Plastica.
Dopo una presentazione mediatica con la proiezione di filmati tematici, presentati dal Capitano di Vascello (CP) Mauro Coppadoro, gli studenti accompagnati dai loro insegnanti, e guidati dal Comandante Pantaleone Catanzariti, hanno visitato gli ambienti didattici della Scuola Militare, dove sono state illustrate le aule professionali con i relativi simulatori di navigazione altamente professionali che, per la gioia dei ragazzi, sono stati fatti condurre in una simulata navigazione tra l’Arcipelago di La Maddalena e la Corsica.
A seguire, i giovani hanno potuto visitare anche i mezzi navali della Marina e della Guardia Costiera, messi a disposizione nelle banchine della stessa Scuola.
«La Giornata del Mare Istituita nel 2017, ha evidenziato il Comandante Maffiola, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica, e in particolare le nuove generazioni, sull’importanza della tutela dell’ambiente marino e della biodiversità che lo abita.
A conferma dell’impegno globale sul tema – ha proseguito Maffiola – le Istituzioni coinvolte, tra cui Marina Militare, Capitaneria di Porto, Comune e Associazioni accreditate, hanno collaborato alla realizzazione di un ricco programma messo a disposizione dei giovani studenti che oggi ci hanno fatto visita».
Una splendida iniziativa della Marina Militare che ha voluto rafforzare il legame tra il territorio e il mare, promuovendo nei più giovani una maggiore consapevolezza ambientale e il rispetto per uno dei beni più preziosi del nostro pianeta.
.
.
.
Commento all'articolo