Caricamento in corso

La minoranza dice no ai pontili

La Nuova Sardegna

…a Budelli, Spargi e Santa Maria

spargi2

.

LA MADDALENA – No del gruppo di minoranza “Il Vento che cambia” alla realizzazione di quattro nuovi pontili privati nell’arcipelago. La richiesta alla Regione della Costa tour, cordata temporanea dei proprietari maddalenini di imbarcazioni che portano i turisti alle isole con i barconi, prevede il posizionamento di un pontile con pedana per imbarco e sbarco sia a Budelli che a gaetano pedronievidenzaSanta Maria; due a Spargi: a Cala Corsara e Cala Granara. «Non siamo tecnici – dice il capogruppo di opposizione Gaetano Pedroni –, non siamo in grado di valutare se questa istanza serva per proteggere le isole dell’arcipelago dall’assalto dei turisti, insomma, se sia stata fatta per una questione di sicurezza. Un eventuale sì ai pontili potrebbe esserci solo se gli organi competenti dichiareranno che è indispensabile per tutelare l’area. E a una condizione: che siano fatti e gestiti da enti pubblici, non devono essere espedienti di guadagno per qualsiasi privato che ne faccia richiesta».

La minoranza sottolinea che il patrimonio naturale dell’arcipelago va tutelato con ogni mezzo. E che a questo punto è indispensabile un incontro pubblico tra le istituzioni. «La vicenda dei pontili va esaminata e discussa in Consiglio comunale – spiega Pedroni –. Nella prossima seduta, convocata a giugno, necessariamente dovremmo parlare di tutte le questioni legate al Parco. Per poi fissare un Consiglio ad hoc. Non ci interessano i bisticci tra il direttore e il presidente dell’ente, ma vogliamo entrare nel merito del Piano, che ancora non c’è. Dibattere, ad esempio, sulla proposta del presidente Bonanno di riperimetrare il territorio del parco. Insomma, vorremmo poter discutere davanti ai cittadini del futuro dell’isola e del suo sviluppo, strettamente legato all’approvazione del Piano. Puntiamo a un confronto aperto e sereno tra i rappresentanti politici e i rispettivi tecnici dei due enti». L’opposizione ricorda che il mese scorso, durante il Consiglio del direttivo del Parco, anche il sindaco Luca Montella, a nome della maggioranza, si era impegnato a condividere il Piano con eventuali osservazioni.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.