Caricamento in corso

La parola a Franco Del Giudice che presenta il suo programma

.

Saremar va in pensione il 31 Marzo…

BANNER_delgiudice_franco

Dopo l’aggiudicazione delle rotte per il collegamento delle Isole Minori della Sardegna, Conferenza Stampa dell’Armatore Franco Del Giudice

.

LA MADDALENA – Lunedi pomeriggio a bordo del Mototragheto “ENZO D.” della Compagnia di Navigazione Delcomar,  visibilmente commosso ma altrettanto felice di aver vinto la gara per i collegamenti delle Isole Minori della Sardegna, Franco Del Giudice, l’armatore maddalenino proprietario della Delcomar, con una conferenza stampa gremita da molte persone, ha presentato il suo programma di lavoro per i prossimi dieci anni dichiarandosi, con rimarcato orgoglio, disponibile verso tutta la sua comunità maddalenina.

La sensazione percepita da tutti i presenti è stata molto positiva.

.

montella_sindacoAssente alla conferenza stampa l’Amministrazione comunale, ma giustificata dallo stesso Franco Del Giudice che… per sfatare eventuali ed inutili polemiche… ha precisato di aver già relazionato il suo programma al sindaco Montella, evidenziandogli, da buon isolano, tutta la sua disponibilità a collaborare e contribuire per ridurre al minimo le ormai note difficoltà legate ai nostri collegamenti marittimi.

Presenti, con puntuale attenzione, il Consigliere Regionale On.le Pierfranco Zanchetta e le opposizioni locali, con Gaetano Pedroni, Roberto ZanchettaArianna Carola e Roberto Sirena…

BANNER_pedroni_zanchetta_carola_sirena

Il consigliere PD Andrea Rotta – assente per impegni di lavoro – ha invece delegato in sua rappresentanza il fedelissimo compagno Mauro Bittu… impeccabilmente presente a bordo.

Infine, tra i presenti anche l’armatore Aversano, in memoria dei vecchi tempi trascorsi con il Centoscudi e l’ex volpe del desertoAndrea Columbano, in rappresentanza di tutti gli uomini di buona volontà… e, forse, anche alla memoria dell’altro glorioso vecchio traghetto Jolly Ferry… di cui egli ne faceva parte.

Ma vediamo i punti salienti presentati da Franco Del Giudice… graditi da tutti:

  • Aumento delle corse, da 21 a 25
  • Aumento degli equipaggi, da 2 a 3
  • Diminuzione delle tariffe passeggeri (residenti da €. 1.35 a €. 1.30, non residenti da €. 5.30 a €. 4.20)
  • Diminuzione del 10% delle tariffe merci
  • Unificazione e riduzione delle tariffe sulle merci pericolose – GAS – CARBURANTI – OSSIGENO –  (in questo modo sarà dimezzata quella della cisterna carburante, da €. 1200 a €. 600)
  • Conferma del ripristino degli abbonamenti e dei miniabbonamenti.

.

Il Video della Conferenza Stampa:

.

.

Ma i collegamenti con la Corsica?

bocche di bonifacio

Rimane ancora un nodo da sciogliere, quello del collegamento tra la Sardegna e la Corsica finora assicurato dalla Saremar.

Dal 1° aprile, infatti, i collegamenti via mare fra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio non saranno più assicurati dalla società della Regione. Dagli uffici della Regione fanno sapere che non ci saranno interruzioni del servizio e che entreranno in linea i mezzi di due compagnie private. Ma non si sa con quali frequenze. E soprattutto non si sa se copriranno anche i periodi dell’anno in cui manca il traffico turistico.

Una delle due compagnie è la Moby che sul suo sito internet assicura i viaggia dal 24 marzo al 30 settembre.

Resta un grande interrogativo sul resto dell’anno.

La Regione, con un comunicato, fa sapere che  un cronoprogramma per stabilire in temi brevi i percorsi, da sottoporre all’Ue, necessari a mantenere i collegamenti fra Bonifacio e Santa Teresa è stato presentato ieri a Parigi dall’assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana durante un incontro coi i rappresentanti del governo Francese e Corso alla Mot-Mission Operationnelle Trasnfrontaliere, organismo istituzionale che si occupa di facilitare i rapporti transfrontalieri.

.

.

.

.

.

.

.

.