
La Sardegna resta blindata. Porti e Aeroporti chiusi fino al 17 maggio

.
ROMA – Con un Decreto congiunto del ministero dei Trasporti e di quello della Salute, è stat disposta la proroga sino al 17 maggio di tutte le altre misure limitative, relative alle Regioni Sardegna e Sicilia, già adottate in precedenza per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid19.
Rimangono quindi sospesi i collegamenti e i trasporti ordinari delle persone da e per la Sardegna. E’ consentito solo il trasporto marittimo delle merci sulle navi previste in convenzione e il trasporto marittimo delle persone che può eventualmente avvenire soltanto previa autorizzazione del presidente della Regione e per dimostrate e improrogabili esigenze.
Stesso discorso per il trasporto aereo: si viaggia solo tra Roma Fiumicino e l’aeroporto di Cagliari Elmas, a patto che le ragioni dello spostamento siano dimostrate e improrogabili, sempre previa autorizzazione del presidente della Regione Sardegna.
Il decreto prevede invece novità nel trasporto ferroviario con l’aggiunta di nuovi collegamenti a lunga percorrenza che andranno ad integrare l’offerta al fine di assicurare i servizi minimi essenziali nel resto d’Italia e la ripresa della piena operatività degli scali di Roma Ciampino e Firenze Peretola. A partire dal 4 maggio su richiesta dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, i due aeroporti riapriranno al pubblico per soddisfare le aumentate esigenze di traffico.
.
.
.