
La terra trema ancora

Un’altra forte scossa di Terremoto
E’ la seconda avvertita anche in Sardegna
–
(ANSA) – È stata un’altra, lunghissima notte di angoscia e paura nelle zone colpite dal sisma di iei, avvertito in tutta Italia, da Bolzano a Bari. Prosegue la conta degli sfollati, il cui numero ora si aggirerebbe attorno alle 40mila persone:
- 25mila nelle Marche:
- circa 12mila in Umbria, (di cui solo 3mila a Norcia);
- duemila nel Lazio;
- mille in Abruzzo.
Ma si teme che si tratti di un bilancio destinato a crescere ancora. Sono oltre un centinaio i comuni delle Marche che hanno segnalato crolli. Questa mattina – ha precisato il ministro Alfano – sono state inviate nei posti colpiti dal terremoto, 120 unità tra Polizia e Carabinieri, che si sono aggiunte a quelle già presenti; altri 200 militari si stanno aggiungendo ai 220 operativi nelle zone rosse sin dal 24 agosto scorso.
La terra trema ancora dunque, e ieri mattina alle 7.41 una scossa di magnitudo 6.5, in Umbria, epicentro tra Norcia, Preci e Castel Sant’Angelo sul Nera, è stata la più forte mai registrata in Italia dal 1980. Il terremoto è stato individuato a 10 chilometri di profondità.
La scossa, secondo gli esperti, è stata sentita anche in Sardegna dai sismografi di Sardegna Clima Onlus che la ha classificata “la più forte mai registrata dal sismografo di Ollollai” in provincia di Nuoro.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.