Caricamento in corso

Maltempo. Allerta in Sardegna per venti di burrasca e mareggiate

.

LA MADDALENA – E’ stata prorogata di altre 24 ore in Sardegna l’allerta meteo per forti venti e piogge. In particolare dalle prime ore di oggi – domenica 22 dicembre –  sono in corso raffiche di vento sino a burrasca sulle coste settentrionali, occidentali e meridionali dell’Isola e sui rilievi maggiori, con possibili mareggiate sulle coste. Inizialmente i venti soffieranno da ovest.

L’avviso, diramato dalla Protezione civile regionale, è valido sino alle 18 di questa sera. Osservati speciali i bacini di Montevecchio-Pischinappiu, Tirso e Logudoro, dove vige il codice arancione per rischio idraulico (criticità moderata). Codice giallo (criticità ordinaria), invece, per rischio idrogeologico sui bacini dell’Iglesiente e Campidano.

.

VENTI A 130 KM/H

Raffiche di maestrale con punte sino 130 chilometri si stanno abbattendo sulla Sardegna con una media di75 km/h, ma che in alcuni punte stanno raggiungendo intensità più elevate.

Secondo il servizio meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu, “sono previsti 35-40 nodi (8o km/h) con qualche rinforzo fino a 70 nodi (140 km/h) di punta”.

In particolare le giornate più critiche saranno quella di oggi, domenica 22 dicembre, e domani – lunedì 23 dicembre, “a causa di una depressione che si sposta dalla Penisola Iberica verso la Sardegna, in una situazione instabile“.

Le condizioni meteo, (stando alle previsioni), dovrebbero migliorare per Natale, mentre un ulteriore peggioramento è previsto per l’ultimo fine settimana del 2019.

.

A La Maddalena oggi… i cieli sono in prevalenza nuvolosi, con nubi in aumento serale fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi e deboli piogge.

  • La temperatura massima registrata è di 16°C, la minima di 12°C e lo zero termico si attesterà intorno ai 2075 mt.
  • La Pressione al suolo è di 997 mb.
  • I venti sono forti e provengono da Ovest (Ponente).
  • Il mare sulle Bocche di Bonifacio è agitato.

Allerte meteo previste: vento e mareggiate.

.

.

.

.