Caricamento in corso

Maltempo in Sardegna. Neve sul Gennargentu

.

LA MADDALENA – Prosegue l’ondata di maltempo su gran parte dell’Italia, colpita da una perturbazione atlantica. Attesi, inoltre, venti forti.

Piove a La Maddalena. Oggi è prevista una giornata in prevalenza nuvolosa, con nubi sparse al mattino e sono previsti 1.5mm di pioggia. La temperatura massima registrata questa mattina alle 7, è di 14°C, la minima di 7.6°C, e lo zero termico si attesta intorno ai a 1.680 mt. La pressione al suolo è 1001 mb.

I venti sono al mattino moderati (in possibile aumento) e provengono da Ovest (Ponente). Il mare sulle Bocche di Bonifacio è molto mosso.

.

La Situazione

Sulla Sardegna, è presente un’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile della regionale per rischio idrogeologico e idraulico per temporali di criticità ordinaria (codice giallo), valevole – per il momento – sino alle ore 14 di oggi. (Vedi).

A Fonni, (punto di riferimento del nuorese), il paese più alto della Sardegna, piove, e sulle cime del Bruncuspina, a 1.800 metri di altezza, è tornata la neve.

Il manto bianco aveva già fatto la sua comparsa qualche giorno fa, in anticipo rispetto agli altri anni scorsi, quando la prima spolverata arrivava a dicembre. Verso le ore 14 di ieri sulle cime del Gennargentu la temperatura segnava zero gradi e i fiocchi bianchi hanno iniziato a scendere fino ad imbiancare tutta la montagna.

La neve è caduta anche nel tratto più alto della provinciale che dal Bruncupsina porta al centro abitato di Fonni, dove la temperatura è precipitata a 4 gradi.

Per il momento non vengono segnalati disagi sulle strade.

E dopo il forte maltempo annunciato per oggi – domenica 17 novembre – su tutto il bacino del mediterraneo, anche l’inizio della nuova settimana non promette nulla di buono.

Domani, lunedi 18 novembre – è previsto un peggioramento dal mattino sulla Sardegna, parte del Nord e regioni centrali tirreniche con piogge e temporali in progressiva intensificazione ed estensione su tutto il Nord Italia. Le Temperature saranno stazionarie o in lieve aumento al Sud. I Venti saranno invece forti tra libeccio e scirocco con mari molto mossi o agitati.

Martedì 20 novembre, diffuso maltempo sul Nord Italia con fenomeni abbondanti al mattino, poi in giornata anche sulla Sardegna.

.

.

.

.

.