Caricamento in corso

Marevivo per i Delfini Guardiani

.

Un progetto di educazione ambientale dell’Associazione ambientalista BLU MAREVIVO

.

LA MADDALENA – “Delfini Guardiani” é il progetto di educazione ambientale che l’Associazione ambientalista BLU MAREVIVO ha ideato per le scuole primarie e secondarie di primo grado. Nato nel 2009, si propone di avviare, all’interno di alcune classi delle Isole Minori Italiane, percorsi didattici finalizzati alla costituzione di un gruppo di alunni “Delfini Guardiani”, che avranno una maggiore consapevolezza e responsabilità nel tutelare le risorse ambientali del proprio territorio.

Le Isole Minori, intese come simboli della necessità di comportamenti volti alla sostenibilità ambientale, all’uso razionale delle risorse, alla conoscenza dei “limiti” di azioni a impatto ambientale, sono state l’elemento ispiratore de “I Delfini Guardiani dell’Isola”.

Il mare, la spiaggia e il territorio, con le loro caratteristiche naturalistiche, storiche e sociali sono le sedi privilegiate dove i ragazzi possono imparare a conoscere l’ambiente e le interdipendenze Natura-Uomo.

Per questo motivo il percorso proposto è finalizzato ad attivare il coinvolgimento dei ragazzi a diversi livelli (emotivo, fisico, cognitivo), stimolare curiosità ed esperienze sensoriali (tattili, sonore, visive), attivare operatività e il lavoro di gruppo.

Una delle caratteristiche del progetto è di favorire l’incontro con esperti (geologi, naturalisti, guide ambientali escursionistiche, biologi, etc. etc.) valorizzando le esperienze maturate da questi nei diversi ambiti di competenza.

La comunità locale invece, può partecipare con la memorie storiche, costituite dalle tradizioni, dagli usi e costumi volti alla sostenibilità ambientale, culturale e sociale, offrendo così al percorso educativo spunti di ricerca interdisciplinare e di animazione didattica.

Trasmettere la cultura e la conoscenza delle risorse locali è di fondamentale importanza per promuovere quel senso civico di “attaccamento” al territorio che è una delle finalità del piano di lavoro.

Altra peculiarità del progetto sponsorizzato da MSC Crociere, è il coinvolgimento trasversale delle istituzioni locali:

  • Comuni
  • Guardia Costiera
  • Aree Marine Protette
  • Carabinieri Forestali 
  • Marina Militare
  • Associazioni e operatori economici presenti sulle isole.

La Maddalena partecipa con le classi 3E, 3F e 5F della Scuola primaria e con la 1C e la 3E della Scuola secondaria di prima grado.

Palau con la 4A, 4B, 5A, 5C della Scuola primaria e con la 2A e la 2B della Scuola secondaria di primo grado.

Un totale di 200 alunni (impegnati in questi giorni nella seconda uscita dal titolo “Piante e Animali dell’Isola”) a fronte dei 2.000 dell’intero territorio nazionale, che andranno ad aggiungersi ai 10.000 Delfini Guardiani già “certificati”.

Massimiliano DONEDDU
Team Leader
Delfini Guardiani LA MADDALENA-PALAU

.

.

.

.

.

.

.

.

.