
Meteo. Bel tempo solo nel sud Sardegna

La Maddalena: Vento da Ponente 35 Nodi – Temp. 16/20°
.
LA MADDALENA – Ponte del 2 giugno sotto il segno del bel tempo solo nel meridione della Sardegna, perchè la parte Nord è stata invasa da nuvole e vento di Ponente che ha “raffreddato” la voglia di mare.
Su tutta la penisola permane l’afflusso di correnti occidentali in quota, con l’arrivo di aria fredda. Una situazione che nei prossimi giorni interesserà tutta la Sardegna.
Ssecondo le previsioni fornite dall’Ufficio Meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu, il cielo sarà localmente nuvoloso con instabilità e rischio piogge di lieve entità, soprattutto nelle ore pomeridiane. Interessata da questa perturbazione continua ad essere la parte settentrionale, il nord e i rilievi orientali della Sardegna fino a sabato.
Domenica 5 giugno, potrebbero verificarsi deboli piogge nei settori meridionali, mentre al nord si avrà un graduale miglioramento. Le temperature rimarranno stazionarie con le massime in media comprese tra i 23/26 gradi con punte che potrebbero raggiungere anche i 28 nel Campidano.
La ventilazione sarà invariata, proveniente da Nord – N/W, con un cambiamento sino da scirocco e poi libeccio.
Il maestrale soffierà sul nostro Arcipelago con una intensità iniziale di 6/7 nodi sino a raggiungere anche i 13/15 nodi. Ancora un pò di freddo… ma in miglioramento dalla prossima settimana… (si spera).
.
Più turisti negli Hotel
(ANSA) – Numeri incoraggianti in Sardegna per il ponte del 2 giugno sul fronte delle prenotazioni alberghiere. Non si riscontra invece un particolare afflusso negli agriturismo. Per il primo vero weekend lungo dedicato alle vacanze al mare si parla di un incremento del 3% di prenotazioni anticipate negli hotel rispetto allo scorso anno. E’ un segnale importante per il presidente regionale di Federalberghi, Paolo Manca: “Sull’intera stagione estiva le prenotazioni anticipate raggiungono un più 10%, sono numeri assolutamente positivi“.
Negli agriturismo le prenotazioni sono ordinarie, come un qualsiasi fine settimana. “Purtroppo la stagione turistica nell’Isola continua ad essere limitata ai mesi estivi – commenta il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu – siamo al primo giugno e i nostri agriturismi continuano a lavorare bene ma solo con i clienti abituali“.
.
.
.
.
.
.
.
.
.