
Meteo. L’Italia divisa in due

Instabile al Centrosud e soleggiato nelle regioni settentrionali
.
IL METEO – La circolazione di bassa pressione e di aria instabile che si è formata nei pressi del Sud Italia – affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo – nel corso dei prossimi giorni si indebolirà lentamente e un suo significativo allontanamento verso i Balcani è atteso solo nel corso della prossima settimana. Come conseguenza in parte del nostro Paese, al Sud in particolare, si dovrà fare i conti ancora con una marcata instabilità. Nei prossimi giorni le temperature tuttavia tenderanno lievemente a rialzare e i venti ad attenuarsi.
Oggi. Al Nord tempo soleggiato, con un po’ di nuvole sui rilievi, specie in Lombardia e in Emilia Romagna.
Al Centro nuvolosità variabile, con schiarite anche ampie sulle regioni tirreniche. A tratti qualche pioggia su Abruzzo, Molise e rilievi marchigiani.
Al Sud e nelle Isole tempo ancora instabile: rovesci e temporali sparsi saranno possibili su tutte le regioni, anche di forte intensità in Puglia e Calabria.
Temperature in lieve calo sullo Ionio, per lo più in aumento altrove. Venti in attenuazione ma ancora fino a moderati settentrionali nelle Isole.
Venerdi. Al Nord e in Sardegna tempo prevalentemente soleggiato. Nel resto del Paese ancora nuvolosità variabile, più estesa sulle regioni centrali adriatiche e al Sud, associata a rovesci o temporali a carattere isolato in mattinata su Abruzzo, Molise, Puglia, alto Ionio, Calabria e nord della Sicilia, nel pomeriggio su basse Marche, Abruzzo, Molise, Lazio, regioni del Sud, settore nord e interno delle Isole.
Venti per lo più deboli con locali rinforzi di Maestrale sul basso Adriatico e nelle Isole. Temperature in lieve rialzo.
.
Dopo questa perturbazione arriva il caldo:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.