
Meteo. Rischio forte instabilità con temporali e nubifragi
.
LA MADDALENA – Gli ultimissimi aggiornamenti meteo confermano che temporali di una certa consistenza potrebbero abbattersi tanto sulla fascia meridionale quanto su quella orientale dell’Isola.
Lo rendono noto gli esperti di Meteo Sardegna.
La Sardegna, infatti, in questo momento è spazzata da venti di Maestrale, a causa di un vortice freddo in progressione sul Mediterraneo centro occidentale.
Vortice che sta puntando a ovest della Sardegna e l’aria fredda non farà altro che esaltare i contrasti termici e un conseguente approfondimento della struttura depressionaria. Contestualmente assisteremo ad una propagazione dell’Alta pressione sull’Europa centro occidentale, cioé che sul Mediterraneo si strutturerà quella che in gergo meteo si chiama “goccia fredda”, in grado di inviare aria estremamente umida e instabile verso nord.
Gli ultimissimi aggiornamenti fanno presagire che temporali di una certa consistenza potrebbero abbattersi tanto sulla fascia meridionale quanto su quella orientale della Sardegna. Ma rispetto alle recenti proiezioni modellistiche, si è notato un evidente ridimensionamento dei fenomeni.
La rotazione dei venti dovrebbe portarci lo Scirocco e quindi eventuali fenomeni nelle aree anzidette potrebbero essere esaltati dall’orografia. Non solo, tra giovedì 12 settembre e venerdì 13, potrebbe subentrare una seconda fase d’instabilità, forse più diffusa e duratura.
.
A La Maddalena…
Domani – martedi 10 settembre, i cieli saranno in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale, ma nella notte sono previste precipitazioni.
La temperatura massima sarà di 26°C, la minima di 20°C e lo zero termico si attesterà intorno ai 3500 mt.
I venti saranno al mattino assenti o deboli e proverranno da Ovest-Nordovest (Maestrale), mentre al pomeriggio gireranno da Est (Levante).
Il mare sulle Bocche di Bonifacio sarà mosso.
Mercoledi 11 settembre, i cieli saranno molto nuvolosi al mattino con deboli piogge in graduale attenuazione fino a cieli poco nuvolosi in serata.
Le temperature saranno invariate.
Venti moderati da Nordest (Grecale).
Il mare sulle Bocche di Bonifacio sarà molto mosso.
.
.
.
.
.
.