
Nasce Autonomia democratica

La Nuova Sardegna
«Siamo pronti per le primarie»
Grandi manovre nel Pd in vista delle elezioni comunali. Brucia le tappe il gruppo di Gianni Ricciu In un sito Internet il manifesto della nuova associazione politica, già in rete anche il programma
.
OLBIA – Non chiamatele correnti, che sa tanto di vecchia diccì. Piuttosto aree di pensiero. Di sicuro due, forse anche tre. Funziona così il Partito democratico olbiese: tanta buona volontà per ricucire gli strappi in vista delle prossime elezioni comunali, ma poi ciascuno va per la sua strada, alla ricerca di spazi autonomi di confronto politico. L’ultima uscita è un sito Internet nuovo di zecca – Autonomia democratica Gallura, si chiama così – chiaramente ispirato al Pd anche dal punto di vista del simbolo e dei colori. Formalmente si tratta di un’associazione politica e culturale, tra gli ispiratori c’è Gianni Ricciu, consigliere comunale di lungo corso, grande sostenitore delle elezioni primarie e lui stesso candidato tra gli aspiranti sindaci del centrosinistra.
Il sito Internet lancia la campagna elettorale dell’associazione con nome e simbolo “Autonomia democratica Olbia” per le primarie libere di coalizione. Inequivocabile il nome del candidato: Gianni Ricciu, naturalmente. Già in reteanche il programma che indica come temi fondanti la sicurezza, la famiglia, i trasporti e la mobilità, l’urbanistica, l’impresa e il commercio, turismo, ambiente e cultura, la manutenzione e il monitoraggio del territorio.
Della ferma determinazione di Ricciu a partecipare da candidato alle primarie già si sapeva. Adesso si conosce anche il gruppo che lo sostiene, la “terza via” del Pd gallurese che però resta sempre riconducibile alla all’area di pensiero che fa riferimento sul piano locale a Nardino Degortes, Giuseppe Meloni e Carlo Careddu, sul piano regionale a Silvio Lai, Antonello Cabras e Paolo Fadda.
Tanto per fare chiarezza, il sito Internet indica i soci fondatori dell’associazione Autonomia democratica Gallura, sono Paola Decandia, Gabriella Azara, Paola Farina, Anna Amadori, Rossella Navarra, Sabina Navarra, Valentina Cossu, Valentina Bifulco, Gianni Ricciu, Antonello Addis, Mario Addis, Tore Mibelli, Roberto Vernici, Tino Demuro, Dionigi Soma, Michelino Nieddu, Gianluca Lioni, Alessandro D’Avanzo, Paolo Bittu, Alessandro Arras, Giovanni Mureddu. I coordinatori dell’associazione sono Antonello Addis, Gianni Ricciu, Roberto Vernici, Gianluca Lioni. Dei rapporti politici si occupano Tino Demuro, Tore Mibelli, Dionigi Soma e Michelino Nieddu.
Nel gruppo spiccano nomi importanti, a cominciare da Tino Demuro di Arzachena, uno dei padri del Pd gallurese, ex sindaco ed ex assessore regionale, oggi membro della direzione regionale del partito. Nomi pesanti anche quelli di Antonello e Mario Addis, padre e figlio, punti di riferimento del partito a Tempio.