
Per ora, il ballottaggio per le elezioni Comunali resta. No al terzo mandato dei presidenti di Regione

.
Cambiano le regole… La Lega ritira l’emendamento
.
REDAZIONE – Fratelli d’Italia ha ritirato l’emendamento al cosiddetto Dl Elezioni, che prevedeva lo stop allo “spareggio” tra i due candidati a sindaco più votati al primo turno nei Comuni con più di 15mila abitanti. L’emendamento della Lega prevede che il ballottaggio nei Comuni sopra i 15mila abitanti scatti solo se una coalizione non raggiunge al primo turno almeno il 40% dei voti.
Sull’emendamento per l’eliminazione del ballottaggio per i sindaci, proposto sempre dalla Lega, il governo ha invitato i senatori del Carroccio al ritiro.
È stato però lo stesso relatore del dl elezioni, Alberto Balboni (FdI) a suggerire di trasformarlo in un ordine del giorno. Dopo diverse ore di discussioni, la Lega ha quindi ritirato l’emendamento. Dal Senato è arrivato anche il no al terzo mandato dei presidenti di Regione.
Il Senato ha quindi bocciato l’emendamento della Lega che chiedeva di innalzare da 2 a 3 il limite dei mandati dei presidenti di Regioni: i SI sono stati 26, i NO 112 e gli astenuti 3.
Sono dunque oltre 3.700 i Comuni italiani al voto nei prossimi mesi, di cui 228 con più di 15mila abitanti.
In Sardegna andranno alle urne i cittadini di 27 Comuni, tra cui Cagliari, Sassari e Alghero.
Soddisfazione per il ritiro dell’emendamento da parte del Partito Democratico.
.
.
.
Commento all'articolo