
Più turisti, meno ticket al Parco

La Nuova Sardegna
Il consigliere Bittu denuncia un incasso di 110mila euro in meno: «L’ente non ha assunto il personale che monitora i flussi, in tanti non pagano»
.
LA MADDALENA – Nonostante il via vai di imbarcazioni nell’arcipelago questa estate il Parco rischia di non incassare le cifre degli anni precedenti. «Risulterebbe un minore introito di 110mila euro rispetto allo scorso anno – dichiara il consigliere del direttivo dell’ente Mauro Bittu. I turisti ci sono, mancano i controlli. Siamo in piena stagione ma ancora non sono stati assunti i 10 equipaggi che monitorano i flussi e verificano se chi entra nel parco abbia pagato il biglietto d’ingresso».
Punta il dito contro il presidente del Parco, Giuseppe Bonanno, reo, a suo dire, di «non aver saputo garantire l’ordinaria amministrazione, assicurando servizi essenziali di riscossione e vigilanza in mare».
Bittu sottolinea che la situazione di impasse crea un danno per l’intera comunità, che sarà difficile recuperare. «Ha impedito un impulso vitale all’economia isolana: non sono state ancora assunte le 20 persone che compongono i 10 equipaggi di controllo. Ora sono disoccupate, visto che hanno rifiutato altre offerte di lavoro».
Il consigliere ripercorre alcune tappe dell’ente: «Bonanno, senza inutili guerre al direttivo e all’ex direttore Pignatelli, avrebbe quantomeno potuto garantire i servizi essenziali. Ha rimandato, annullato e boicottato riunioni. Bastava accettare la proposta unanime del Consiglio di rinnovare almeno per l’estate il contratto a Pignatelli. Invece Bonanno non ha voluto farlo, forse perché aveva attuato una nota del ministero vigilante che prevedeva la restituzione di retribuzioni percepite indebitamente dal presidente nel 2010 e 2011. Purtroppo i ripetuti tentativi di dialogo sono andati a vuoto, solo ora finalmente è stato pubblicato il nuovo avviso per la selezione della terna da proporre al ministero dell’Ambiente».
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.