
Ponte del 2 giugno. Boom di Passeggeri

L’Unione Sarda – Andrea Busia
Prima prova di invasione turistica
.
OLBIA – Dal 2010 non si vedevano risultati di questa portata, in pochi giorni, il “ponte” lungo del 2 giugno, sono passati dal porto dell’Isola Bianca a Olbia, oltre 60mila passeggeri.
Rispetto allo stesso periodo del 2015, più 87 per cento di presenze.
I numeri sono impressionanti: dieci, in media, le navi al giorno che hanno collegato lo scalo gallurese con i porti di Civitavecchia, Livorno e Genova, per un totale di 21.750 auto sbarcate ed imbarcate.
Nella sola giornata del 2 giugno, sono sbarcati ad Olbia 13.751 passeggeri, 2.214 dei quali appartenenti alla nave da crociera Aida Stella.
Oltre 10 mila e 700 in più rispetto allo stesso giorno dello scorso anno. In attesa del dato di maggio, la crescita globale dei tre scali di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres si attesta attorno ai 20 mila passeggeri in più al mese, con un incremento percentuale totale di circa il 25 per cento in appena 4 mesi.
Nello specifico, da gennaio a fine aprile, Olbia cresce del 18 per cento, Golfo Aranci del 38 e Porto Torres del 40. Olbia si conferma uno scalo di rilevanza internazionale.
“Quello del ponte del 2 giugno è un dato incredibile – conferma il Direttore Marittimo Pietro Preziosi, commissario straordinario dell’Autorità portuale del Nord Sardegna – un fenomeno che, considerato il periodo di ancora bassa stagione, ha sorpreso anche gli stessi operatori portuali“.
L’inversione di tendenza ha riportato Olbia nella top teen dei porto europei.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.