Caricamento in corso

Putrida Posidonia. La Maddalena dovrebbe prendere l’esempio da Alghero

.

LA MADDALENA – Il progetto di rimozione della posidonia dal sito di stoccaggio della spiaggia di San Giovanni, lungo la fascia urbana del litorale di Alghero che va dal porto all’ospedale marino, entra nel vivo.

Dopo la rimozione manuale dei rifiuti ingombranti e grossolani, le banquette di posidonia sono pronte per essere trasferite nel nuovo sito di accumulo temporaneo individuato in un’area appositamente creata dal Comune di Alghero.

L’operazione rientra in uno specifico accordo tra il Comune di Alghero e la Confcommercio, per il quale l’amministrazione ha disposto un investimento di 150mila euro.

In parallelo proseguono gli interventi del macchinario “pulisci-spiaggia”, nelle spiagge libere da concessioni e stabilimenti balneari privati. Da qui, il ripristino delle condizioni ambientali originarie delle aree che da oltre dieci anni ospitano il sito di stoccaggio.

Conclusa la vagliatura dei primi 5mila metri cubi di posidonia, recuperata la sabbia, il materiale residuo viene trasferito in un centro specializzato di smaltimento a Quartu Sant’Elena.

Una brillante operazione che consentirà di restituire ai cittadini e ai turisti le fasce di litorale frequentate dai bagnanti.

Chissà se anche a La Maddalena – (…almeno copiando) – a qualcuno verrà in mente di agire, nel bene di tutti e dell’ambiente, per eliminare questa putrida Posidonia…

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.