Caricamento in corso

Qualcuno ha dimenticato di fare l’ammainabandiera?

.

LA MADDALENA – In Italia l’alzabandiera e l’ammainabandiera sono regolate dalla legge 05/02/1998 n. 22 e dal D.P.R. 07/04/2000 n. 121, nonchè dai vari regolamenti di Forza Armata.

Nella Marina Militare, regola vuole che l’alzabandiera avviene ogni giorno alle ore 08 ed è eseguita alla presenza di tutto il personale della base o dell’equipaggio della nave o da un apposito picchetto di militari comandati. L’alzabandiera, inoltre, è preceduto da un segnale c.d. “preparatorio”, cioè cinque minuti prima della cerimonia si avvertono tutti che sta per celebrarsi la cerimonia dell’alzabandiera. La bandiera resta poi alzata per tutto l’arco della giornata solare.

L’orario dell’ammainabandiera, invece, avviene al tramonto del sole con le stesse modalità e varia in funzione delle stagioni e delle località, senza quindi uno specifico orario.

Per una nave militare in navigazione, inoltre, dopo aver eseguito la cerimonia sia dell’alzabandiera al mattino che dell’ammainabandiera al tramonto, la stessa viene immediatamente issata a riva, cioè nuovamente esposta sull’albero maestro, sino al termine della navigazione.

Tutto ciò premesso, semplicemente per segnalare una curiosità rappresentata da alcuni cittadini che ci hanno fatto notare che da giovedi 20 dicembre u.s. qui a La Maddalena, inspiegabilmente e per la prima volta, la maestosa Bandiera Tricolore esposta presso l’Ammiragliato di Piazza Comando è rimasta issata sull’albero del Presidio senza mai essere stata ammainata al tramonto, sventolando così permanentemente giorno e notte.

Un problema tecnico?… o sono cambiate le regole?

.

.

.

.

.

.

.

.