Caricamento in corso

Sardegna, 40 gradi ovunque. Continua l’allerta incendi

.

CAGLIARI – Colonnine di mercurio a quota 40° in quasi tutta la Sardegna, come annunciato dai bollettini d’allerta diramati dalla Protezione civile. Alle ore 14 di oggi, mercoledì 11 agosto, secondo i dati forniti in almeno tre province dell’Isola il termometro ha toccato la soglia da “bollino rosso”. Si tratta di Nuoro, Olbia e Oristano, dove la rilevazione indicava 40° spaccati.

“E’ un’ondata di caldo africano da record quella che nelle ultime 48 ore sta interessando le nostre regioni meridionali – confermano i meteorologi – basti pensare che nella giornata di martedì diversi record di temperatura sono stati superati in Sardegna. Considerevole la temperatura rilevata alla quota isobarica di 850 hPa, all’incirca a 1500/1550 metri circa, presso la stazione di Decimomannu, che ha toccato i +30.2°C, superando il precedente record di +29.4°C del 4 luglio 1993 e 10 agosto 1999”.

Il Ministero della Salute ha prolungato fino alla giornata di venerdì 13 agosto 2021, il periodo di validità dell’Allerta per le ondate di calore. Il codice di allerta, previsto per la giornata di venerdì 13 agosto, è di livello 3, caratterizzato dal colore rosso, con temperature che arriveranno sino ai 40°C.
Resta altissima, inoltre, l’allerta per gli incendi (“pericolo estremo”), che continuano a impegnare le squadre d’emergenza, sia da terra che dal cielo, in diverse zone della Sardegna.

La Sardegna continua a bruciare: ben 44 i roghi scoppiati in poche ore in diverse zone dell’Isola, con conseguente super-lavoro le squadre d’intervento, coordinate dal Corpo forestale e composte da vigili del fuoco, Protezione civile, Forestas e Barracelli.

I fronti più preoccupanti delle ultime ore sono quelli che stanno interessando il Nuorese e l’Ogliastra.

.

.

.