
Situazione Mal tempo. La provincia di Cagliari e il Sulcis sferzati dal forte vento

.
La situazione in Sardegna
.
CAGLIARI – I Vigili del fuoco del Comando Provinciale di Cagliari e i vari distaccamenti della provincia sono impegnati dalle prime ore di questa mattina per diversi interventi a causa del maltempo.
Decine le chiamate sono arrivate al 115 per rami e alberi caduti in strada, insegne luminose divelte, antenne e camini pericolanti, tetti e coperture danneggiate, cornicioni e finestre pericolanti.
(Clicca sopra per vedere il Satellite e il Meteo in diretta):
Le squadre di Pronto intervento dei Vigili del Fuoco stanno ancora operando nel centro abitato della città di Cagliari, nei paesi limitrofi e nell’hinterland, con i vari distaccamenti che hanno richiesto il supporto delle autoscale inviate dalla sede centrale e il supporto del Nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) per gli interventi in quota e per operare in sicurezza.
Numerosi interventi di messa in sicurezza anche nel Sulcis Iglesiente, a Villacidro e nei centri abitati dei paesi limitrofi.
Le previsioni per domani 22 Aprile a La Maddalena
A La Maddalena domani – Lunedì di Pasquetta – nubi sparse alternate a schiarite al mattino, con tendenza a graduale attenuazione della nuvolosità fino a cieli poco o parzialmente nuvolosi in serata.
Durante la giornata la temperatura massima sarà di 18°C, la minima di 14°C, lo zero termico si attesterà sui 3.400 mt.
I venti saranno tesi e proverranno da Est (Levante).
Il mare sulle Bocche di Bonifacio sarà molto mosso.
Allerta meteo prevista: vento.
.
.
.
.
.
.
.