
Spazzatura. Ancora maleducati che sporcano l’ambiente
.
LA MADDALENA – Dopo il disastroso 2018 che ha visto soffrire questa Città sotto i colpi dell’infernale carenza di nettezza urbana, bisogna ora riconoscere che siamo finalmente usciti da quell’incubo che ci ha fatto soffrire tanto.
L’istituzione della tanto contestata Società in House, per quanto politicamente non piaccia a qualcuno, a parere di molti cittadini sta invece offrendo buoni servizi e ottimi risultati: basta visitare l’Ecocentro di Moneta per rendersi conto dell’eccellente lavoro di ripristino svolto dagli stessi netturbini.
Ma ciò che ancora manca, per completare l’opera di buona amministrazione, sono i mezzi idonei affinché non perdano più per strada i sacchetti raccolti, soprattutto quando spira il forte vento. A ciò, purtroppo e senza alcuna critica distruttiva… va segnalato inoltre che qualche operatore del servizio continua ad essere, diciamo così, ancora un pò distratto, rispetto al resto del personale che risulta invece molto volenteroso e responsabile.
Dal consiglio comunale di ieri, va comunque segnalato, l’assessore Gianluca Cataldi, che segue la gestione della Società in House, e che ha fatto sapere che “entro il mese di maggio arriveranno i nuovi mezzi da destinare alla Società Maddalena Ambiente e, inoltre, saranno fatte anche alcune assunzioni stagionali. Solo a quel punto, ha assicurato l’assessore, si applicherà il nuovo capitolato che dovrà cominciare a fornire servizi più efficienti”.
Speriamo che così sia.
In relazione, invece, ai continui abbandoni indiscriminati per strada di sacchetti e spazzatura varia, a quanto pare, non servono a nulla i ripetuti appelli rivolti a certa cittadinanza, che vengono quotidianamente disattesi.
In zona di Padule – per esempio – dietro al distributore Esso dove ci sono anche gli Ambulatori Asl, il supermercato e l’ex Parco Giochi –
sistematicamente alcuni cittadini maleducati – (peraltro noti) – continuano ad abbandonare i propri rifiuti con estrema disinvoltura… e nessun servizio della Società in House provvede alla loro rimozione giornaliera se non dopo essere stati più volte implorati. C’è da evidenziare, inoltre, che qualcuno di questi maleducati ha lasciato all’interno dei sacchetti abbandonati, documenti che attestano la propria identità. Per esempio: ultimamente sono stati rinvenuti documenti intestati a 2 persone di nazionalità straniera e uno intestato a persona maddalenina.
Arrivati a questi punti, poiché sembrerebbe che i controlli scarseggiano… e poiché ci sembra giusto che il fenomeno si interrompa al più presto possibile, abbiamo deciso – prossimamente – di provvedere a pubblicare ogni documento rinvenuto in questi luoghi utilizzati come discariche e di denunciare contestualmente i fatti alle autorità di polizia; così – finalmente – si potranno cominciare a conoscere i nomi di questi maleducati che non rispettano l’ambiente.
.
.
.
.
.
.
.