Caricamento in corso

Una Foto del Centro Storico

.

scattata da un turista distratto…

(che paga le tasse per la sua casa di vacanza)

.

LA MADDALENA – A scrivere è un noto giornalista di Milano, di una importante Testata Nazionale, proprietario di una piccola casa nel centro storico di La Maddalena, in cui viene a passare le sue ferie.

Caro…, ho letto numerose lamentele pubblicate su Liberissimo.net, e su questo ho poco da aggiungere, ma una delle peggiori situazioni – dal punto di vista della pulizia – si verifica proprio nel centro storico anche a due passi dal Comune.

Mi riferisco in particolare a via Angioi, piazza Ferraccio, via Pietro Micca e dintorni.

La differenziata ha funzionato benissimo – anche se in sette un solo giorno alla settimana per la raccolta della plastica è davvero insufficiente visto l’uso in particolare di bottiglie di acqua causa la solita non potabilità di quella dell’acquedotto… – ma per la pulizia di piazza e strade sarebbe meglio rivolgersi a Chi l’ha visto?

E mi fermo per carità di patria anche se mi chiedo a cosa serva pagare fior di tasse all’amministrazione comunale per la casa in proprietà.

Mi soffermo invece sulla tua risposta alla signora, visto che sono stato a La Maddalena in maggio, giugno, luglio e per tutto il mese di agosto. E’ verissimo che nella massa dei turisti arrivati soprattutto in agosto in molti casi l’inciviltà ha regnato sovrana in questa estate cafona diffusa in tutta la Sardegna, ma il problema è che i rifiuti abbandonati in strada c’erano anche a maggio e a giugno

…prima dell’assalto vacanziero e nei luoghi che ho citato prima di turisti – anche in agosto – a parte i residenti ne transitano davvero pochi.

Bottiglie di vetro intere e rotte lasciate per terra, resti di panini, pizza e cartoni da asporto, scritte sui muri e sul granito per terra, grondaie di rame spaccate a calci, schiamazzi notturni con annessi insulti, “profumo” di spinelli che entra dalle finestre…

…ed elenco delle “tariffe” di vendita di amenità simili, vasi dei fiori fuori casa e muri della piazzetta trasformati ogni sera in urinatoi a cielo aperto (triplicate le spese per varichina, lavaggi e prodotti Bayer) non hanno visto protagonisti i turisti ma giovani maddalenini ragazzi e ragazze. Ripeto: maddalenini.

Controlli zero – tranne un passaggio di vigilesse che gentilmente mi hanno detto che loro alle 20 smontano e bisogna rivolgersi ai Carabinieri

Naturalmente in zona delle telecamere promesse in campagna elettorale ad elettori maddalenini nemmeno l’ombra. Aggiungo anche che oltre ai giovani maddalenini c’è stata una nutrita presenza di altri abitanti dell’isola: scarafaggi e topi in quantità.

Disinfestazione? …Anche qui rivolgersi a Federica Sciarelli…

Sarebbe il caso, prima di partecipare ai concorsi dei borghi turistici più belli, fare un riflessione e un esame di coscienza e agire di conseguenza ma penso, visto come sono andate le cose, che sia chiedere troppo.

Concludo in “stile” Antonello Sagheddu: ampia documentazione fotografica…”

Cordialmente…

.

.

.

.

.

.

.

.

.